Non sappiamo se piacerà come termine, di certo è lodevole l’iniziativa. Stiamo parlando dell’alogastronomia, la nuova formula di turismo della birra che Apecchio Città della Birra presenterà nei prossimi giorni alla BIT di Milano.
La cittadina marchigiana è nota ai cultori della birra per le numerose attività imprenditoriali legate al mondo della birra artigianale. Attorno ad essa è stato ideato un progetto di marketing territoriale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Pesaro - Urbino, su cui sono stati costruiti dei pacchetti turistici, dedicati all’alogastronomia, realizzati in collaborazione con il tour operator Marcheholiday.
“Apecchio Città della Birra sarà non solo un marchio che accompagnerà nel suo futuro l’identità del Paese e delle Marche nel Mondo” spiega Massimo Cardellini Presidente dell’omonima Associazione, “ma un progetto strumentale che vuole valorizzazione l’intera filiera alogastronomica”. Il termine “alogastronomia” è stato coniato dall’ Associazione Apecchio Città della birra” in collaborazione con la professoressa Francesca Mazzanti e il sommelier Raffaele Papi. Deriva da “ale”, antica parola per indicare la bionda bevanda.
“In questa maniera si vuol dar significato ad una nuova arte di produrre, degustare ed abbinare la birra al cibo da contrapporre con la sua specificità al termine enogastronomia rivolto al vino ed elaiogastronomia rivolto all’olio” spiegano i collaboratori.
“Apecchio Città della Birra intende essere un centro di comunicazione, cultura e formazione” dichiara Massimo Cardellini, “un punto di riferimento e d’incontro tra tutti i protagonisti e gli addetti ai lavori del settore della birra artigianale in Italia e nel Mondo, con convegni, manifestazioni, festival per diffondere l’identità territoriale e la cultura del buon bere”.
Il progetto, battezzato a settembre durante un’importante giornata di studi sulla dieta mediterranea, verrà presentato alla BIT di Milano il 17 febbraio, alle 14,30, nello stand della Regione Marche con una conferenza sul tema: ”La birra fa turismo: l’alogastronomia”.
Coordinati da Maurizio Maestrelli, noto giornalista esperto di Birre artigianali in Italia, dopo il saluto del Sindaco di Apecchio Orazio Ioni sarà la volta di Massimo Cardellini Presidente dell’Associazione Apecchio Città della Birra che presenterà i progetti dell’Associazione legati al territorio e i due blasonati Birrifici rap-presentati da Roberto Bagli per Amarcord e Giuseppe Collesi per Tenute Collesi i quali ci racconteranno le loro esperienze nel territorio di Apecchio. A seguire interverrà Laura Sabbatini rappresentante di Marche Holiday sul tema “Le Marche come meta turistica”. Concluderanno Renato Claudio Minardi Assessore all’ enograstronomia della Provincia di Pesaro e Urbino e Serenella Moroder Assessore al turismo della Regione Marche.
Dopo la conferenza ci sarà una degustazione di Birre Artigianali a cura dell’ A.I.S. Delegazione Urbino e il Montefeltro rappresentata dal sommelier Raffaele Papi abbinate a piatti tipici realizzati per l’occasione dall’Associazione “Cuochi di Marca”.
Per saperne di più:
http://www.apecchiocittadellabirra.com/