Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’arte di Picasso incontra i vini di Cuvage

13/07/2015

L’arte di Picasso incontra i vini di Cuvage
La mostra antologica “Segni Dialoganti" del maestro spagnolo Pablo Picasso (Málaga 1881 – Mougins 1973), offrirà un motivo in più per visitare la cittadina di Acqui Terme nell’alessandrino, con i suoi resti romani, le terme, la fonte di acqua sulfurea nel centro del paese, i declivi, i vini e le cantine dello splendido Monferrato. Un occasione per conoscere il maestro del XX secolo, che ebbe con l’Italia un rapporto speciale, in seguito al viaggio del 1917, il suo stile si evolverà totalmente. Un percorso artistico che si potrà contemplare attraverso 48 opere di grafica e di ceramica, tra le quali un’olio su tela “El pintor y su modelo”, esposto in Italia per la prima volta. I cinque temi cari a Picasso quali le Figure femminili, la Mitologia, la Tauromachia, la Natura  Morta e il Paesaggio, testimonianze della straordinaria interpretazione artistica dell’autore di Guernica, si potranno ammirare dall’11 luglio al 30 agosto 2015, nei locali del Palazzo Liceo Saracco di Acqui Terme, nel centro della città, sede dell’importante evento. Un’ appuntamento con l’arte reso possibile dall’azienda vitivinicola Cuvage, non nuova a iniziative per la promozione e la valorizzazione dell’arte, la quale sosterrà, l’amministrazione del Comune di Acqui Terme nell’organizzazione della rassegna dedicata al grande artista spagnolo. Per l’occasione si potrà visitare la Cantina Cuvage, una realtà produttiva ampia e moderna, sviluppata su 5000 metri quadrati, che saranno completamente fruibili per conoscere le diverse fasi della vita di uno spumante, visitando gli spazi dedicati alla produzione, e la “Galleria del Metodo Classico”, in un vero e proprio percorso didattico aperto al pubblico, nel quale assistere alla nascita degli spumanti firmati Cuvage, prodotti attraverso l’utilizzo delle varietà internazionali Pinot e Chardonnay, ma anche valorizzando gli autoctoni Cortese e Nebbiolo. Vino e arte, un sodalizio che va avanti da millenni, e che consentirà a coloro che visiteranno la cantina Cuvage dal mese di giugno e per tutta la durata della mostra, di vedere gratuitamente l’esposizione di Palazzo Liceo Saracco, in un inedito tour che inizia attraverso l’incontro con un’azienda vitivinicola modello che produce vini di alta gamma, e si completa con l’arte senza tempo del maestro Picasso.

Luca Bonacini
Condividi