"Continuerò a scrivere la nostra storia in tuo onore. Ciao fratello, riposa in pace”, lo scriveva Alberto Basso un anno fa, in ricordo del suo amico e socio Stefano Leonardi, stroncato troppo giovane da un infarto. Aveva 27 anni Stefano e la sua vita, il suo futuro, i suoi sogni erano concentrati lì: ai Trequarti di Grancona, il ristorante sui Colli Berici che aveva aperto insieme ad Alberto.
Un anno dopo quel messaggio di Alberto, scritto sulla pagina di Facebook, ha preso forma in una festa ricca di cultura, di bravissimi cuochi, di persone che, tutte insieme, contribuiranno a raccogliere i fondi destinati ad una borsa di studio per sostenere il percorso formativo di un giovane cuoco del territorio.
Le Alture è il nome scelto da Alberto Basso per i due giorni di grande cucina, in programma il 15 e il 16 maggio a Grancona; un nome che rimanda all’area geografica ma che vuole anche parlare di sguardi, di orizzonti, “di una visione della cucina, di punti d’incontro tra presente e futuro” racconta Basso.
Sono tanti gli amici cuochi coinvolti: Alessandro Dal Degan, ristorante La Tana Gourmet*; Davide Botta, ristorante L’Artigliere; Leandro Luppi, ristorante Vecchia Malcesine*; Alberto Mori di Al Callianino, Andrea Valentinetti della d&g patisserie, Davide Pauletto de Le Vescovane, Paolo Strobe di Io e Lei al Teatro, Andrea Rossetti dei Tre Scalini, Michele Campesato di Ai Do Campanili. La parte dolce dell’evento sarà a cura di Francesco Ballico de Il Chiosco e Dario Loison di dell’omonima pasticceria. Il pane verrà fornito dal maestro pizzaiolo Simone Padoan de iTigli.