Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’e-commerce del made in Italy

27/03/2013

L’e-commerce del made in Italy
Sono alcuni mesi che, nell’immenso mondo della rete, si aggira un sito che sta diventando l’indirizzo sicuro per chiunque, e sono a milioni, ami il made in Italy e ne voglia acquistare le produzioni: il suo nome è Bellevy.com.

Attraverso quello che è stato definito il canale più cool per acquistare l’Italian style da ogni parte del pianeta, si possono scoprire i prodotti e i luoghi di produzione entrando in diretto contatto con gli artigiani, i vignaioli, gli imprenditori di tutto ciò che rende l’Italia un posto da amare.

Realizzato in otto lingue, da tre soci -  Andrea Levy, Andrea Totino e Luca Pusterla  - Bellevy.com è pensato per essere una piattaforma intuitiva che offre una vasta gamma di prodotti del made in Italy, Come  “un link che ci è venuto spontaneo lavorando da anni con una clientela di cinquanta diversi paesi che apprezza tantissimo i nostri prodotti e dall'altra parte la conoscenza di artigiani, artisti, i piccoli imprenditori veri artefici del successo del brand Italia nel mondo con cibi, opere uniche, oggetti di design, moda”  spiega Andrea Levy AD e ideatore del progetto.

[nggallery id=95]

Una risposta e una soluzione innanzitutto per quei molteplici prodotti di alta qualità e piccole quantità di cui è piena l’Italia e che, proprio per le dimensioni contenute, non riuscirebbero mai ad affrontare, in modo tradizionale, i mercati internazionali.

È il caso di Spia d‘Italia, azienda del Lago di Garda, che produce un vino liquoroso che Veronelli non esitò a definire "Gefide (diamante) bugizio", da cui il produttore Andrea Guetta diede il nome al vino.

Lo stesso Guetta racconta la sua esperienza con Bellevy.com: “L'adesione è stata motivata dalla novità della proposta e dalla completezza e gradevolezza del sito. Abbiamo avuto precedenti, ma negative esperienze di vendita on line, riferite al commercio dei vini, ma crediamo che questo sia il futuro del mercato e i riscontri dal mercato internazionale, grazie a Bellevy.com, li vediamo proprio con il prodotto selezionato ( vendemmia tardiva di Tocai ,vino liquoroso Gefide Doc san Martino della Battaglia ) per la sua particolarità ed unicità e per i particolari abbinamenti  possibili”.

Un’altra azienda piccola ma di grande qualità presente sul sito è l’azienda agricola Vinilaluce situata ai piedi del Monte Vulture, terra di Aglianico. Il proprietario Michele Laluce conferma che, tra le diverse esperienze fatte con il commercio online “prediligo Bellevy.com per le modalità e la struttura organizzativa di piena trasparenza.Tra i miei vini, quello che viene più richiesto nei mercati esteri è lo Zimberno, mentre con questo metodo di vendita non ci sono preferenze e posso far apprezzare l’intera gamma”.

“La collaborazione tra i produttori e Bellevy.com non si ferma ad un semplice rapporto commerciale ma si basa su una costante e reciproca comunicazione. - commenta Andrea Levy - Privilegiamo il contatto diretto, richiedendo feedback e accogliendo con interesse proposte e idee di ottimizzazione per il sito. Forniamo, il più possibile, consulenza per le questioni relative alla commercializzazione dei prodotti vinicoli verso paesi stranieri, aggiornandoci costantemente insieme ai produttori stessi, su costi di spedizione, pratiche doganali e nuove legislazioni. Una delle nostre iniziative che ha riscosso maggiore successo è stata la nostra esplicita richiesta di inserimento dell’indirizzo di produzione preciso che ha permesso di precludere l’ingresso al nostro network ad aziende che non vinificano in Italia. Siamo molto felici di constatare come la nostra attenzione per la produzione Made in Italy e per le piccole imprese abbia un ottimo riscontro tra i nostri partner che ogni giorno ci accordano la loro fiducia”.

Su Bellevy.com c’è spazio non solo per i vini e i cibi italiani, ma si trovano i principali brand del Made in Italy nei diversi settori: Vetro Soffiato Murano, Franz, Eugenio Mombelli,Ceramiche Josa, Xerjoff, Arcadia, Romualdo Gherardesi 1859, Bruno Carlo, Centro Tessuti Sardi,Orologi Officina del Tempo, Roberto Mantellassi, Tentazione Due. In sintesi: 145 produttori e 1050 prodotti certficati. Inoltre ogni pagamento del proprio carrello spesa on line su Bellevy.com è gestito nella massima sicurezza da Banca Sella.  Da visitare per chi ama il bello e il buono.

Luigi Franchi
Condividi