Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Le novità del Buon Ricordo al Salone del Camper

11/09/2019

Le novità del Buon Ricordo al Salone del Camper

L’invito al viaggio quale occasione per conoscere luoghi e inconfondibili sapori,
messaggio distintivo dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo già in tempi non sospetti, trova la sua sublimazione in occasione del Salone del Camper, che avrà luogo a Parma dal 14 al 22 settembre.
Qui l’associazione sarà presente con lo spazio del Buon Ricordo (Pad. 2, Stand K 059), in cui ogni giorno verrà battezzata una tappa di un giro d’Italia enogastronomico, turistico e culturale, possibile grazie alla dislocazione geografica dei tanti ristoranti affiliati. Saranno gli stessi ristoratori insieme ad esperti dei territori a fare da ciceroni, così come accade da sempre nei loro locali.
E chi fra i visitatori quell’emozione vorrà fissarla, non potrà mancare a “Buon Ricordo Time”, l’appuntamento delle ore 12 in cui poter fare un assaggio della cucina celebrata quel giorno e magari vincere uno dei dieci piatti-simbolo del Buon Ricordo messi in palio.
L’incentivo vero a compiere questo giro d’Italia appassionante arriva con una novità che l’associazione presenterà martedì 17 settembre alle ore 11, presso lo spazio ufficiale del Salone del Camper "Viaggi Incontri e Racconti" (Pad2).
In questa occasione in cui l'associziazione svelerà il proprio programma, ai visitatori verrà distribuita la Card “Un ricordo goloso”, da riempire con 10 cene o pranzi presso altrettanti ristoranti del circuito. A chi completerà il percorso l'omaggio di una degustazione del Menù del Buon Ricordo per due persone. A scelta, in uno dei ristoranti associati.
Cosa riserverà l’autunno ma soprattutto cosa s’intravvede nell’orizzonte di una rinnovata Unione Ristoranti del Buon Ricordo che, ormai l’abbiamo capito, sta tornando con energia e di idee sulla piazza?
Lo scopriremo. Intanto la seguiamo con interesse e con quel rispetto che si deve a chi ha la ricchezza di tanti strati addosso e quindi la sua da dire.

Simona Vitali

Condividi