Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Le nuove aperture dell'estate

25/07/2017

Le nuove aperture dell'estate
Cannavacciuolo Bistrot a Torino
L’esperienza novarese è stata talmente fortunata che Antonino Cannavacciuolo ha deciso di replicare aprendo, in sordina, lunedì 24 luglio, un altro bistrot a Torino. Ricavato negli spazi del vecchio bar del Teatro Coccia, il Cannavacciuolo Bistrot si sviluppa su più sale, a cominciare da quella piano strada in grado di ospitare una cinquantina di coperti. Gli altri spazi verranno aperti nell’arco di poco tempo fino ad arrivare, quest’inverno, ad inaugurare la sala sotterranea con soffitti a volta e mattoni a vista. La cucina, anch’essa a vista, serve oltre alla carta un menu degustazione di sei portate a 70 euro.
www.cannavacciuolobistrot.it
Le nuove aperture dell

Fabrizio Albini è il nuovo chef di The Stage a Milano
Nella storia di atCarmen, la società fondata da Martino de Rosa e Carmen Moretti, tutte le tappe sono state intense ed entusiasmanti. Oggi, forti del successo della recente operazione che ha portato Franco Pepe all’Albereta e della grande visione coronata con l’arrivo di Enrico Bartolini all’Andana, Martino de Rosa e Carmen Moretti partono alla conquista di Milano. E lo fanno puntando in alto: la scommessa è rivoluzionare e portare nel gotha dei locali della gastronomia milanese il ristorante The Stage di Replay, aperto dalla primavera 2015 al secondo piano del multi-experience store in piazza Gae Aulenti.
Innovazioni a pioggia, a partire dallo chef: da metà maggio ad accendere i fuochi della cucina di Replay sarà infatti Fabrizio Albini, fino a ieri executive chef dell’Hotel Cristallo Spa & Golf, l’unico 5 stelle lusso di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti.
www.replaythestage.com

Le nuove aperture dell
Fabrizio Albini

A Bassano del Grappa il gourmet bar ristorante Garage Nardini
Garage Nardini, il gourmet bar ristorante voluto dalla omonima famiglia di distillatori, nasce con l’intento di donare qualcosa di nuovo alla città di Bassano del Grappa (VI), ai suoi abitanti e a tutti i suoi turisti, optando per un concept ristorativo moderno e visionario fortemente ispirato dalla tradizione.
La cucina di Garage Nardini rispecchia la doppia anima Nardini: tradizione e innovazione, concretizzandosi in un menù che prevede ricette originali nel rispetto della tradizione, accostando sapori di terra e di mare per un trionfo dal gusto veneto e dal carattere contemporaneo. Una varietà di classici spunciotti veneti oltre a quattro antipasti, quattro primi, quattro secondi e quattro proposte di dolci: il menù varia a seconda delle stagioni, ascoltando i consigli dei produttori al fine di usare le materie prime più fresche.
L’Executive Chef di Garage Nardini è Simone Brizzolari, 28 anni, che dopo aver frequentato la scuola alberghiera ha iniziato la sua carriera in diversi ristoranti italiani e internazionali, passando dal Lago di Garda fino alla collaborazione con Nobu, per poi giungere alla guida di Garage Nardini, a cui dedica tutto il suo estro creativo.
www.garagenardini.it
Le nuove aperture dell
L’autentica pinsa a Roma
In Via delle Coppelle, una delle strade più belle e dense di storia di Roma, nasce Domus Pinsa Deluxe, pinseria che punta a replicare il successo degli altri punti vendita romani anche nel cuore della città.
La storia di Domus Pinsa parte dall'idea di Temistocle Santini che, nel 1956, aprì a Velletri la prima osteria, successivamente ampliata in trattoria e tramandata di generazione in generazione.   Grazie alla continua ricerca, l'esperienza nella ristorazione porta la famiglia Santini alla creazione di diverse pinserie in diversi punti della città di Roma, fino ad approdare in Via delle Coppelle, 16/A. Insieme alle pinse classiche, sarà possibile scoprire nel menù una serie di pinse speciali, create con ingredienti capaci di esaltare i sapori tipici della tradizione culinaria italiana.
www.domuspinsaroma.it
Le nuove aperture dell
La terrazza lounge di Alfresco
Fino alla fine dell’estate, il ristorante di grande successo guidato sapientemente dallo chef Nicola Delfino, rinomato per avere uno dei giardini più accoglienti ed affascinante della metropoli milanese, si arricchisce e completa l’offerta, aggiungendo una nuova location e un nuovo format.
Gli spazi di via Savona sono il contenitore ideale per un ristorante atipico, non solo dedicato alle gioie del palato ma soprattutto allo stare bene, un rifugio urbano dove soffermarsi anche oltre o prima del pasto, dove incontrarsi e fare due chiacchiere tra piante fiori, erbe aromatiche con un buon bicchiere o una torta fatta in casa.
www.alfrescomilano.it
Le nuove aperture dell
La corte esterna di Casa del Nonno 13
Il ristorante Casa del Nonno 13 a Mercato San Severino inaugura la corte esterna e con l’occasione presenta il più ampio progetto gastronomico Casa del Nonno 13. Gusto, carattere, Stella, terra, storia, tradizione, futuro sono le parole che tessono la tela dell’anima di Casa del Nonno 13: non un luogo, ma un progetto. Ristorante stellato con lo chef Alberto Annarumma, Osteria e nuovi spazi per l’accoglienza a Mercato San Severino, 13 Salumeria & Cucina a Salerno. Tre declinazioni del medesimo marchio e una filosofia: puntare alla valorizzazione del buon cibo, dell’accoglienza, delle tipicità del territorio.
www.casadelnonno13.it
Le nuove aperture dell
A settembre Gianluca Gorini apre il suo ristorante a San Piero in Bagno
“Vorrei prenotare”
“Va bene, ma apriamo a settembre”
Il telefono di Gianluca Gorini non smette di squillare da quando è trapelata la notizia che apre il suo ristorante: daGorini, scritto esattamente così, con solo la G maiuscola.
“A San Piero in Bagno, dove è nata e cresciuta Sara, la mia compagna, si respira una quotidiana leggerezza. – continua Gianluca – Qui so che potrò trovare la condizione necessaria per la mia professione; stare in pace con me stesso, lavorare con materie prime eccellenti, fornite da una rete di piccoli artigiani che qui ancora ci sono”.
Due sale, che accoglieranno una sessantina di ospiti, sono quelle a cui sta lavorando Gianluca, tra una telefonata di prenotazione e una di incoraggiamento, per dare una precisa identità al suo daGorini.
daGorini - Via G. verdi, 5 - San Piero in Bagno (FC) - aperto dalla prima metà di settembre
Le nuove aperture dell
Luigi Franchi

 

 

 

 

 
Condividi