Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Le pizze della solidarietà

16/07/2013

Le pizze della solidarietà
Vincitore del primo premio ai campionati europei di pizza del 2009, quarto posto al campionato mondiale della pizza a Parma, dal 2004 istruttore della Scuola Italiana Pizzaioli: il suo nome è Cristian Marasco, titolare insieme alla famiglia della pizzeria Grotta Azzurra di Merate (CO).

Ma non è del suo pur importante curriculum che vogliamo parlare, bensì del sogno che Cristian ha realizzato, grazie alla collaborazione del Molino Agugiaro&Figna e di Casa Amica, cooperativa sociale di Merate: dar vita ad un corso per pizzaioli dedicato ai disabili, trasferendo competenze e segreti per preparare il piatto più famoso del mondo.

Dopo un’esperienza che dura per me da più di 20 anni, in cui ho sempre creduto fermamente e nella quale mi sono dedicato con devozione e passione raggiungendo importanti traguardi e soddisfazioni, era il momento di aiutare chi è stato meno fortunato di me, così è nata questa mia sfida“ commenta felice il pizzaiolo di Merate.

Con l’obiettivo di migliorare l’autostima di questi ragazzi e gioire dei propri risultati ottenuti, il pluricampione di pizza, ha impostato i corsi suddividendoli in 133 ore di pratica e 30 di teoria per un totale di 4 ore settimanali, “voglio che alla fine dei corsi ognuno di loro sia in grado di sfornare una pizza in completa autonomia” racconta Cristian, che in questi mesi non si è mai perso d’animo, e che oggi, ha visto ricompensati i propri sforzi ma che soprattutto ha vinto la sua medaglia più importante, il sorriso di questi 15 ragazzi.

Tutto questo in maniera completamente gratuita. Cristian Marasco si è occupato di tutto, dalle materie prime agli ingredienti, dagli arnesi da lavoro a grembiuli e cappellini, e si raccomanda: “Tengo particolarmente a ringraziare il Gruppo Agugiaro&Figna che ha sempre dimostrato una grande sensibilità nel sociale, senza mai tirarsi indietro in tutte le attività di beneficenza che da sempre impegnano questa importante realtà aziendale, ma un mio grazie personale va al dottor Giorgio Agugiaro che è sempre stato presente e vicino ai pizzaioli e mai soltanto dietro una scrivania, oggi, l’avermi voluto omaggiare della sua presenza per premiare di persona tutti i ragazzi partecipanti al corso è stato per me particolare motivo di orgoglio. Così come tengo a ringraziare Nicola Demo, tecnico delle 5 Stagioni, sostegno personale e professionale in ogni mio momento”.
Condividi