In questi ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti delle start up dedicate al cibo e ai consumi. C’è quella che suggerisce il ristorante in base ai tuoi gusti, quella che ha lanciato il social eating e quella che trasforma gli avanzi in cibo per animali. Quando la tecnologia e l’innovazione incontrano la food economy nascono start up che conquistano in fretta i consumatori. Secondo gli ultimi dati di Infocamere, in Italia il numero di start up innovative a ottobre 2015 è cresciuto dell’11% circa e oggi le 4.704 nuove imprese rappresentano lo 0,31% del milione e mezzo di società di capitali italiane. Il
sito Consumatrici propone una piccola guida alle start up più interessanti.