“Per contribuire alla promozione di questo prodotto e allo sviluppo della tradizione gastronomica di questo settore” cita la dichiarazione
istitutiva della
Giornata Europea del Gelato Artigianale.
Ricorrenza ufficializzata dal Parlamento europeo, con decisione del 5 luglio 2012, a seguito della sottoscrizione dell’iniziativa da parte di ben 387 europarlamentari, la Giornata Europea del gelato artigianale si svolgerà per tutti il
prossimo 24 marzo. Singole gelaterie, associazioni e comitati di gelatieri, associazioni nazionali di artigiani e commercianti sia in Italia sia in Europa si mobiliteranno allo scopo di diffondere e celebrare la cultura del gelato artigianale, settore in tenuta nel tormentato panorama economico, opportunità e risorsa per il nostro Paese e all’estero dove il valore del gelato all’italiana è ampiamente riconosciuto e apprezzato.
Le linee guida della 2° Giornata europea dedicata al gelato artigianale sono state definite dal Consiglio Direttivo di
Artglace (Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne).
Il
gusto dell’anno 2014 sarà Stracciatella d’Europa, gelato al fior di latte, cioccolato e succo d’arancia.
Il calendario degli eventi in programma per la giornata saranno comunicati da tutte le nazioni aderenti nell’area news del sito di
Artglace.
Molte le iniziative in preparazione e concomitanza:
8 marzo a Valdobbiadene - seconda edizione del concorso Il Gelato al Prosecco Docg, iniziativa realizzata da Longarone Fiere
11 marzo a Berlino – presentazione ufficiale della Giornata da parte di UNITEIS, l’associazione dei gelatieri artigiani italiani in Germania, con l’invito ai gelatieri a distribuire gratuitamente un cono gelato ai bambini sotto i dieci anni nella giornata del 24 marzo
13 marzo a Venezia - alla presenza degli europarlamentari veneti verranno presentate le finalità della Giornata e le iniziative di Longarone Fiere per la promozione del progetto Terre dei Gelatieri
15-16-17 marzo a Padova – manifestazione organizzata dal GAT con la partecipazione di 40 gelaterie; il primo classificato parteciperà alla finale del campionato mondiale di gelateria che si svolgerà a Rimini in settembre
20 marzo a Feltre – Il gelato artigianale valorizza i prodotti agroalimentari del territorio, in collaborazione con la Confraternita del Formaggio Piave Doc e Lattebusche
22 marzo a Napoli – presentazione ufficiale dell’iniziativa presso la Camera di Commercio
22 marzo a Bergamo – convegno Gelato artigianale e Apprendistato presso l’Università degli Studi e concorso Gelato artigianale del territorio bergamasco, organizzati dal Comitato Gelatieri bergamaschi
23 marzo a Longarone Fiere – il tema sarà ripreso in occasione di Agrimont, la mostra dell’agricoltura di montagna
23 e 24 marzo a Vodo di Cadore – ex tempore di scultura in ferro battuto per la realizzazione di opere dedicate al cono gelato
24 marzo– celebrazione ufficiale della Giornata
Marina Caccialanza