Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’iniziativa Ristorante Solidale diventa digitale: a Milano e a Torino

11/12/2017

L’iniziativa Ristorante Solidale diventa digitale: a Milano e a Torino
Una maratona di solidarietà via app di cui beneficeranno gli ospiti delle comunità e case accoglienza milanesi e torinesi segnalate e seguite dalle Caritas delle due città.

Questo il progetto che vede coinvolti Just Eat, l’app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, e numerosi ristoranti di Milano e Torino.

Per Natale, infatti, grazie al supporto logistico di Ponyzero, l’iniziativa Ristorante Solidale diventa digitale e i ristoranti che ogni mese donano eccedenze alimentari a chi ne ha più bisogno, e finalmente anche i consumatori, potranno trasformare attraverso l’utilizzo del digitale il concetto del piatto sospeso. Il metodo è semplice, chi lo desidera potrà aggiungere al proprio ordine i piatti sospesi: pollo, hamburger, panini, sushi, pasta, riso, piadine e dolci, seguendo il filone del famoso caffè sospeso e acquistare un piatto che non riceverà nel proprio ordine, perchè Just Eat, insieme a Ponyzero, e con il supporto di Caritas Ambrosiana e Caritas Diocesana Torino, lo consegnerà a domicilio a chi ne ha più bisogno la sera del 20 dicembre, Giornata internazionale della Solidarietà Umana.

L’iniziativa di Just Eat sarà messa in pratica dal 5 al 17 dicembre insieme a 20 ristoranti di Milano e Torino che con i loro clienti andranno a formare una vera community globale e metterà in comunicazione  chi prepara il cibo con chi, in questo caso, ne ha davvero bisogno, trasformando il tradizionale contributo di lasciare un piatto o un caffè pagato per chi non può permetterselo, in un gesto semplice e veloce, direttamente via app.

Basterà accedere alla piattaforma Just Eat, scegliere uno dei ristoranti partner, verificare che consegni nella propria zona ed effettuare il proprio ordine aggiungendo il piatto sospeso selezionato dal menù del ristorante per un valore di 3 o 5€. Inoltre per ogni Piatto Sospeso ricevuto, Just Eat raddoppierà il numero di pasti che saranno consegnati grazie al supporto di Ponyzero.

Daniele Contini, Country Manager di Just Eat in Italia, nell’affermare la propria soddisfazione per la riuscita di Ristorante Solidale, il progetto che da un anno contribuisce a sensibilizzare operatori e pubblico verso il fenomeno dello spreco alimentare, si dichiara entusiasta di questa nuova iniziativa: “Con l’iniziativa “Piatto Sospeso” il nostro obiettivo è che per Natale, ma anche per altri momenti e situazioni durante l’anno, il digitale diventi un vero e proprio abilitatore per permettere anche ai nostri utenti di partecipare a Ristorante Solidale, aggiungendo un piatto sospeso direttamente nel loro ordine. I ristoranti partner coinvolti sono felici di partecipare all’iniziativa e di preparare tutti i piatti che speriamo di raccogliere e di poter raddoppiare per effettuare più consegne possibili”.

I piatti sospesi raccolti saranno preparati dai 20 Ristoranti Solidali aderenti a Piatto Sospeso, già attivi all’interno di Ristorante Solidale: Kombu e Hamburgherie di Eataly, a Milano e Torino, Il bue e la Patata, ChickenBot, Vintage Bakery, C’era una volta una piada, I Mangiapolenta, Lapa Ristorante Brasiliano e Sorry Mama a Milano; Piadineria Cuslè, Boccadillo, M2p Pasta & Pizza, Crushi e Crushimi, Rizzelli, T-Bone Station, Flower Burger e Paninoteca Overfly a Torino.

Marina Caccialanza
Condividi