Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’Italia ospita gli chef di Euro-Toques International

08/01/2015

L’Italia ospita gli chef di Euro-Toques International
“Ospitare in Italia l’assemblea internazionale di Euro-Toques è la semplice conferma di come il nostro Paese sia riconosciuto per la qualità della ua ristorazione e per il ruolo che gli chef assolvono nella valorizzazione, anche culturale, del territorio” con queste parole Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italia, presenta l’appuntamento che vedrà riuniti gli chef di tutta Europa a Campione d’Italia domenica 11 e lunedì 12 gennaio per l'assemblea generale straordinaria di Euro-Toques International, l'associazione riconosciuta dall'UE che raggruppa i più importanti chef d'Europa e che annovera anche il Maestro Gualtiero Marchesi tra i suoi fondatori.
Delegazioni internazionali e soci di Euro-Toques Italia si confronteranno sui temi dell'alta gastronomia europea, della diplomazia e, soprattutto, di Expo 2015, oltre ad eleggere il nuovo presidente di Euro-Toques International, in sostituzione del francese Didier Peschard, dimissionario.
Saranno illustrati, inoltre, i dettagli di un accordo stipulato da Euro-Toques International con un relais di lusso sul lago di Como creato appositamente per Expo 2015 e che, per tutta la durata dell'esposizione universale di scena nella vicina Milano, diventerà sede e vetrina dell'associazione ospitando Capi di Stato, membri di famiglie reali e personalità illustri dell'Unione Europea in contemporanea con chef stellati e di fama internazionale, provenienti dai vari Paesi europei.
Il nuovo corso di Euro-Toques International sarà suggellato da una sontuosa cena di gala organizzata in collaborazione con il Comune, il Casinò Municipale e l'Azienda di Promozione Turistica di Campione d'Italia e in programma per lunedì 12 gennaio, alle ore 19.30, presso il Salone delle Feste del Casinò. Ai fornelli si alterneranno gli chef stellati Bernard Fournier (Ristorante “Da Candida” di Campione d'Italia – 1 stella Michelin), Alessandro Negrini (Ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano – 2 stelle Michelin), Enrico Derflingher (Ambasciatore della Cucina Italiana nel mondo e Presidente di Euro-Toques Italia), Enrico e Roberto Cerea (Ristorante “Da Vittorio” di Brusaporto BG – 3 stelle Michelin) e Pierre Rigothier (Ristorante “Le Baudelaire Paris” di Parigi – 1 stella Michelin).
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all'Azienda Turistica di Campione d'Italia (tel. +41 91 649 50 51).

 
Condividi