Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Lo chef Gianni D’Amato presenta “Uno per Uno”

23/06/2015

Lo chef Gianni D’Amato presenta  “Uno per Uno”
Gianni D’Amato dopo la sfortuna del terremoto  che l’ha visto costretto a lasciare come lui dice “ solo momentaneamente lo storico Rigoletto ” assieme alle due meritate stelle, non ha mai perso l’entusiasmo e la passione nel suo mestiere. Chef intelligente e raffinato, chi lo conosce sa che D’Amato continua  la sua attività in un crescendo di apprezzamenti e clientela andandolo a trovare assieme alla moglie Fulvia e al figlio Federico al caffè Arti e Mestieri di Reggio Emilia.
Anche se in questo momento lo chef dichiara di non mirare a conquistare titoli, perché dice con ragione,  possono bastare il ristorante pieno e l’apprezzamento  dei clienti, in questi giorni Gianni D’Amato ha voluto dare prova della sua instancabile invettiva presentando una  linea di piatti in ceramica progettati assieme allo studio We Strategie Creative e realizzati niente meno che da casa Zauli, nota per essere tra  i migliori ceramisti faentini più apprezzati al mondo.
“Uno per Uno” è una serie di piatti per ricette specifiche  volute da Gianni D’Amato e realizzati in ceramica bianco-osso i cui modelli partono da disegni  antichi con l’aggiunta di una modernità che li rende pratici ed ergonomici . Una serie composta da quattro piatti per quattro portate che si sposano con la tradizione culinaria reggiana ma trovano facilmente ideali connubi anche con altre cucine. Il primo piatto è stato realizzato  per i cappelletti, moderno e antico allo stesso tempo che interpreta la classica scodella  dove incontra un innovativo design unico e distintivo.
Il piatto per le tagliatelle al ragù è il secondo manufatto pratico e veloce per impiattare nel le giuste porzioni un altro grande classico della tradizione emiliana. Il terzo è stato pensato  per i bolliti con  un piano incesellato  da sagome geometriche per raccogliere le diverse consistenze  dopo lunghissime cotture. In fine il quarto piatto pensato per esaltare con modernità e stranezza  un classico tra i dolci della tradizionale: la zuppa inglese.
Gianni D’Amato dedica molta passione  alla preparazione dei suoi piatti ed è quindi indispensabile che i piatti con cui vengono portati in tavola, siano stati pensati per esaltare al massimo aspetto , profumo e sapore.  Forme perfette e sempre uguali  sono una componente che uno chef come D’Amato non passano in secondo piano.

Roberto Martinelli

Caffè Arti e Mestieri
Via Emilia a S. Pietro, 14
Reggio Emilia
Tel. 0522 432202
Condividi