Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’olio al ristorante

13/05/2025

L’olio al ristorante

Un’edizione importante, quella che sta per svolgersi a Milano, il 19 maggio prossimo, e che ha per tema portante un vero e proprio invito-esortazione: “A scuola d’olio”.
Perché, per un operatore della ristorazione, conoscere l’olio e i suoi pregi non significa soltanto accompagnare correttamente un piatto bene eseguito: vuol dire valorizzare oltre al proprio lavoro anche l’economia del territorio, le buone pratiche agricole e una filiera produttiva. 


L’appuntamento si avvicina: a Milano, lunedì 19 maggio, con un programma interessante e ricco di spunti.
Dalle 9 alle 18 a Palazzo Castiglioni, nella centralissima Corso Venezia, il Forum offrirà infatti opportunità di formazione e scambio tra oleologi, chef e appassionati, con l'obiettivo di promuovere una nuova percezione dell'olio extra vergine nei ristoranti. 
Luigi Caricato, patron dell’evento, dialogherà con chef ed esperti e proporrà esempi di pratiche idonee a esaltare il valore del prodotto in cucina e in tavola; verranno proposti consigli d’uso per valorizzare oli e condimenti nelle sale e nelle cucine professionali. I numerosi relatori intratterranno i partecipanti su temi quali le prospettive del mercato, i metodi di acquisto e i criteri di scelta, portando testimonianze e relazioni utili a comprendere questo mondo complesso e affascinante. 


Sempre nell’ambito della stessa giornata si terrà anche la tradizionale e attesa premiazione del Milan International Olive Oil Award ai migliori oli in commercio secondo le giurie del MIOOA 2025, e saranno consegnati i premi Olio Officina- Epam Fipe per la migliore valorizzazione degli oli in sala e cucina ai cuochi e ristoratori vincitori del meritato riconoscimento. 


Il programma della giornata Olio&Ristorazione è a disposizione su: https://www.olioofficina.it/magazine/economia/mondo/cosa-si-dira-al-forum-olio-ristorazione-2025.htm

 

 

Condividi