Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

LookOut il software per tutte le aziende vinicole

06/04/2011

LookOut il software per tutte le aziende vinicole
È on line il sito http://wine.lookoutweb.com dedicato a LookOut e-wine, il software ERP, italiano al 100%, ideato e pensato per la gestione, integrata e completa, di tutte le attività che accompagnano la produzione e la vendita del vino. 
Il sito non sarà solo una vetrina del prodotto ma offrirà anche aggiornamenti su economia, informatica, servizi, grazie ad un servizio di notizie “in pillole”.
Molti sono i plus di LookOut, il software adottato da aziende come Tasca d’Almerita, Firriato, Cusumano e molte altre.
Anzitutto il motore client server transazionale, unico nel panorama vitivinicolo, gestisce la piccola azienda così come la grande industria da milioni di bottiglie. La piattaforma innovativa riesce a coordinare, in tempo reale, tutte le attività produttive, gestionali e commerciali di un produttore, dalla vigna  in un’ottica di ottimizzazione dei  costi e con un controllo di gestione costantemente aggiornato.
Con il software LookOut a guadagnarci è anche l’ambiente, grazie a un sistema di fatturazione che permette la distribuzione, sul mercato nazionale ed internazionale, di stock di vino presso depositi remoti. In questo modo, il vino viaggia in pallet e non in singoli cartoni, ed ogni bottiglia ha un peso di CO2 e un costo di trasporto estremamente inferiore rispetto alla spedizione usuale. L’organizzazione della vendita attraverso i depositi remoti consente poi di realizzare enormi economie di scala permettendo, ad un vino siciliano, di essere sullo scaffale di un'enoteca milanese nel giro di un paio d'ore.
Grazie a LookOut la gestione dei depositi dalla propria sede avviene tramite il web e le cosiddette applicazioni transazionali. Questa innovativa piattaforma utilizza la stessa tecnologia che si usa nei sistemi di home banking o nei siti di emissione di biglietti aerei.
Condividi