Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Luciano Trentini confermato presidente Euroasper

18/02/2011

Luciano Trentini confermato presidente Euroasper
Euroasper, l’ Associazione europea dei produttori di asparago, ha riconfermato Luciano Trentini alla presidenza. L’associazione aggrega imprese di produzione di asparagi verdi e bianchi aderenti ad importanti associazioni europee del settore come: Asociafrut per la Spagna, Aceera per l’Olanda, CSO per l’Italia, BRM per la Francia, VSSE per la Germania.

I partecipanti all’assemblea, che si è svolta a Berlino durante l’ultima edizione di Fruit-Logistic, dopo avere ricordato il fondatore dell’Associazione Patrich Aumède, recentemente scomparso, hanno affrontato alcune tematiche sul futuro della coltivazione ed hanno programmato alcune azioni volte ad approfondire gli aspetti produttivi e commerciali della specie.

Nel mondo si producono mediamente un milione di tonnellate di asparagi, di cui circa il 25% si concentra in Europa, su una superficie di circa 60 mila ettari, pari ad una produzione complessiva di 240.000 tonnellate (dati 2009). La produzione europea è concentrata in Germania (primo paese produttore in Europa, con 98 mila tonnellate); seguono in ordine la Spagna, con 48 mila tonnellate e l’Italia, con 43 mila tonnellate. L’asparago, oltre che in Europa, viene coltivato anche in America, soprattutto in Perù (284 mila tonnellate), Messico (60 mila tonnellate) e USA (50 mila tonnellate), ma anche in Asia, in particolare in Cina (primo Paese produttore al mondo) e a distanza Giappone (29 mila tonnellate).

Le esportazioni italiane di asparago fino ad ottobre 2010 hanno evidenziato una crescita al pari al +17% rispetto allo stesso periodo del 2009, per un prezzo medio in netto incremento, +30%. Per quanto riguarda l’andamento del mercato nazionale si registra nel 2010 un consumo non molto dissimile da quello dell’anno precedente, inferiore del 3%.

Per saperne di più: www.csoservizi.com
Condividi