Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’Università del Gusto fondata a Vicenza

20/04/2011

L’Università del Gusto fondata a Vicenza
E' nata a Vicenza l'Università del Gusto, un nuovo centro di formazione specializzato per il comparto della ristorazione e più in generale, del settore food, voluto da Esac Spa, società di servizi di Confcommercio imprese per l’Italia Provincia di Vicenza. "Il progetto nasce – ha affermato il presidente Rebecca – dalla volontà di Confcommercio Vicenza di contribuire, con un centro di formazione altamente specializzato, alla crescita professionale del settore della ristorazione, che è il primo depositario del patrimonio enogastronomico italiano".
L’obiettivo è uno solo: colmare un vuoto formativo per i professionisti del settore, per i diplomati delle scuole alberghiere che intendono proseguire il loro percorso con una specializzazione, e per i semplici gourmand, che desiderino ampliare gli orizzonti attraverso una migliore o più approfondita cultura personale.
I corsi, dei quali la qualità è garantita da un’accurata scelta di docenti, spaziano nei molteplici ambiti d’espressione in cui la ristorazione si esprime: cucina per professione, bar&wine, panetteria, pizzeria, pasticceria, fino al galateo in sala. Ampio approfondimento è stato attribuito ai corsi monografici e su singoli ingredienti, pietanze, cocktail e corsi pratici sulle tecniche di lavorazione, cottura e conservazione.

Un percorso post-diploma. Il "Master di Alta Cucina", rivolto ai diplomati delle scuole alberghiere, è pensato  per fornire loro un bagaglio di competenze teoriche e soprattutto pratiche che costituisca un lasciapassare nel mondo della ristorazione.
Si tratta di una full immersion di cinque mesi di lezioni seguite da uno stage di 4 mesi che, dopo un esame finale, rilascerà  un attestato di frequenza con la qualifica di "Cuochi professionisti di cucina italiana".
"Questa proposta formativa - ha spiegato il presidente di Confcommercio Vicenza Rebecca - nasce dalla consapevolezza che il settore della ristorazione ha innalzato i livelli di competenza pratica richiesti ai giovani che entrano nel mondo del lavoro e tale necessità va colmata con un percorso professionalizzante post-diploma che integri quanto già appreso frequentando gli istituti di istruzione secondaria".
A partire dal 2012 (le lezioni inizieranno in primavera) il "Master di Alta Cucina" dell'Università del Gusto metterà dunque a disposizione delle aziende della ristorazione cuochi esperti, che hanno avuto modo di lavorare in laboratori dotati di tutte le tecnologie di ultima generazione e a fianco di docenti selezionati tra le migliori professionalità venete ed italiane del settore.

Per informazioni: http://www.universitadelgustovicenza.it/

*
Condividi