Alessandro Piazza, AD di Madia spa
“Proponiamo corsi di gestione aziendale (creazione di un menù, formazione del personale...), corsi di cucina con chef stellati o tematici, corsi in collaborazione con i nostri fornitori per poter conoscere meglio e utilizzare il prodotto. E i nostri clienti ci seguono, complice certamente anche la comodità di essere sul territorio a loro servizio, nel vero senso della parola. Anche per gli agenti sono contemplati specifici corsi di formazione professionale” ci spiega Alessandro con l’orgoglio di chi ha capito che questa è la strada giusta da perseguire.
Ogni anno Madia organizza un evento, Madia Expo, che riunisce le aziende fornitrici, in una splendida location quale il castello di Susans (UD). Saranno più di 80 quest’anno i brand presenti alla tre giorni che avrà luogo dall'8 al 10 aprile. L’occasione è voluta per rinsaldare ancora di più i rapporti con la clientela, dandole l’opportunità di conoscere a fondo l’assortimento dei prodotti e le novità, per bocca di chi le produce. La volontà è anche quella di rinsaldare lo spirito di appartenenza aziendale e dare più forza agli agenti, che sono i primi portavoce di Madia.
Quest’anno, nell’assortito panorama produttivo presente, particolare risalto verrà dato ai comparti su cui Madia ha voluto estendere la propria competenza, vale a dire: il vino (presente una selezione di cantine), la pasticceria (che verrà interpretata dall’associazione dei cuochi friulani), i formaggi (inseriti nuovi fornitori). Si inizierà anche a promuovere la lavorazione interna dell’ittico, su cui Madia si sta organizzando. Il tutto presentato con il contributo di chef e pizzaioli del calibro di: Gianfranco Pascucci, Denis Lovatel, Andrea Golino, Davide Civitiello, Luca Antonucci.