Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Maeli e il vino come via d’uscita

31/10/2022

Maeli e il vino come via d’uscita

Si chiama Secret Wine Escape ed è il nuovo format ideato da Maeli, l’unica azienda dei Colli Euganei a vinificare il moscato giallo in cinque versioni diverse.

Secret Wine Escape è stato ideato per i food lovers in cerca di nuove esperienze e desiderosi di mettere alla prova il loro palato. Un gioco divertente, gustoso e coinvolgente.

A week end alterni, il sabato e la domenica, di pomeriggio, presso la sede dell’azienda a Baone (PD) i partecipanti potranno vivere un’esperienza tra la degustazione di 7 vini e rebus da risolvere, un’idea creativa e originale di Elisa Dilavanzo, titolare della cantina Maeli.

Maeli e il vino come via d’uscita

In pratica, nella Secret Wine Escape, nove partecipanti alla volta verranno accolti nella sala degustazione dell’azienda per la prima degustazione di tre vini da vitigni aromatici, tra i quali si nasconde sempre il moscato giallo Maeli. Lo troveranno? Una volta risolto il primo enigma, si passerà al livello superiore: una nuova degustazione di due vini bianchi e due rossi, anche qui per individuare il Maeli. Il vincitore della sfida avrà una gradita sorpresa, che non vi possiamo svelare: è una sorpresa!

Le degustazioni verranno guidate da Elisa Dilavanzo insieme a Giulia Sattin e Giacomo Solimene, sommelier giovani, preparati e credibili.

L’occasione vuole essere un tributo al moscato giallo, DOCG dei Colli Euganei e protagonista indiscusso dei pluripremiati vini Maeli, che in un territorio vulcanico e di esemplare biodiversità come quello Euganeo, si esprime in modo versatile, dimostrando potenziale nell'affinamento.


Vuole essere anche un modo divertente di avvicinare il pubblico, soprattutto i giovani, alla degustazione guidata e alla conoscenza dei vini dei Colli Euganei Maeli.
Da provare, il divertimento e la soddisfazione del palato sono assicurati.


Per informazioni e prenotazioni cliccare visit.maeliwine.com o scrivere a prenotazioni@maeliwine.com

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi