Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Maestri del Lievito Madre a Parma

18/07/2017

Maestri del Lievito Madre a Parma
Per gli amanti dei prodotti lievitati artigianali l’appuntamento è a Parma, per incontrare i maestri del Lievito Madre. Torna per il terzo anno la manifestazione che promuove il consumo dei lievitati tutto l’anno, destagionalizzando un prodotto tradizionalmente associato all’immaginario della festa e oggi conosciuto, apprezzato e consumato tutto l’anno.

La Notte dei Maestri del Lievito Madre ospiterà i più grandi lievitisti italiani e si terrà sotto i Portici del Grano di Piazza Garibaldi, nel cuore di Parma.

Il 24 luglio si potranno degustare oltre 60 tipologie di lievitati rigorosamente artigianali, realizzati con lievito madre dai Maestri chiamati a raccolta da Claudio Gatti della Pasticceria artigianale Tabiano, a Tabiano Terme di Salsomaggiore (Pr), che spiegheranno i segreti  della selezione di materie prime di qualità nella realizzazione dei prodotti in degustazione e l’uso di un lievito vivo, elemento prezioso che dona ai prodotti sfumature e peculiarità uniche.

Ospiti d’eccezione saranno Achille Zoia, uno dei padri della pasticceria italiana e Paco Torreblanca, tra i più innovativi pasticceri del mondo, che riceverà il premio alla carriera dai colleghi come "Miglior Panettone fuori dall'Italia". Accanto a loro 30 professionisti italiani di larga fama: Marco Avidano, Mario Bacilieri, Luigi Biasetto, Maurizio Bonanomi, Renato Bosco, Lucca Cantarin, Roberto Cantolacqua Ripani, Emanuele e Giancarlo Comi, Diego Crosara, Salvatore De Riso, Denis Dianin, Gino Fabbri, Francesco Favorito, Salvatore Gabbiano, Claudio Gatti, Stefano Gatti, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Grazia Mazzali, Mauro Morandin, Alfonso Pepe, Paolo Sacchetti, Vincenzo Santoro,  Anna Sartori, Attilio Servi,Valter Tagliazucchi, Vincenzo Tiri, Andrea Tortora e Carmen Vecchione.

 

Marina Caccialanza

 

 
Condividi