Le Cene Supersolidali, speciali raccolte fondi, si svolgeranno fino a marzo 2023
a sostegno di Azione contro la Fame e il suo progetto Italia, fondato sul concetto “mai più fame: dall’emergenza all’autonomia”, che si basa su 3 obiettivi principali:
- sostegno immediato alla spesa
- educazione alimentare
- accompagnamento alla ricerca di occupazione
I numeri di Azione contro la Fame
Simone Garroni, direttore generale di Azione contro la Fame, ha dichiarato a questo proposito: “Gli italiani, oggi, hanno un motivo in più per pranzare o cenare al ristorante o in pizzeria: la solidarietà. Recarsi in uno dei locali aderenti diventa un’opportunità per dare cibo e alimenti terapeutici ai bambini malnutriti del sud del mondo e anche un modo per consentire alle famiglie più vulnerabili del nostro Paese di sconfiggere la fame”.
Il progetto Italia di Azione contro la fame lavora a supporto di oltre 50 famiglie in condizioni di povertà che risiedono a Milano, e ha preso in carica, nel primo semestre del 2022, 27 nuclei familiari e contribuito a 14 inserimenti lavorativi con regolare contratto, ha aiutato 2 persone a riprendere il loro percorso di formazione, ma non si ferma qui: ha un sogno nel cassetto, espandere la sua attività, oltre che a Milano, in altre città italiane. Possiamo aiutarli, basta uscire a cena.