Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Mangia come Scrivi, la rassegna che unisce cucina, letteratura e arte.

03/01/2013

Mangia come Scrivi, la rassegna che unisce cucina, letteratura e arte.
La formula è semplice e proprio per questo particolare: metti una sera a cena tre scrittori  che, una volta tanto, non parlano di loro stessi ma raccontano e leggono alcuni passaggi dei libri del collega-ospite in un reading circolare che omaggia la letteratura e offre spunti di riflessione; metti anche che la cena stessa sia costruita con un menu studiato apposta, a seconda dei temi che animano l’incontro e metti anche, a completare e suggellare ancor di più il legame tra le espressioni culinarie ed artistiche, nove opere – quadri, illustrazioni, sculture, fotografie… – esposte nel locale.
Tutto questo è la rassegna “Mangia come Scrivi”, che inaugura la sua settima stagione con la 60ma cena venerdì 8 febbraio al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Parma) con la serata "Calici pop-rock".

L’iniziativa, ideata e organizzata dal giornalista Gianluigi Negri, nasce nel 2006 con l’intenzione di presentare tre scrittori alla volta e i loro lavori in maniera insolita, disinvolta e originale, aprendo le porte sia al mondo dell’arte che a quello della cucina. Per un venerdì al mese e fino a maggio, al costo di 35 euro si può dunque degustare una cena di quattro portate accompagnata da due o tre proposte di vini selezionate da “Il bere alto” di Claudio Ricci e godersi, tra un piatto e l’altro, i reading degli illustri scrittori ospiti.

Il programma completo è consultabile su www.mangiacomescrivi.it, ma intanto eccovi un assaggio:

VENERDÌ 8 FEBBRAIO: Calici pop-rock, con Pierluigi Gorgoni, Marco Pozzali, Enzo Gentile e Paolo Manganelli. Un’inedita “sfida” tra l’Enciclopedia del vino (Dalai Editore) - firmata dal miglior sommelier del mondo, Luca Gardini, con Gorgoni, Pozzali e Andrea Grignaffini, e il nuovissimo Dizionario del pop-rock (Zanichelli) di Gentile e Alberto Tonti. Inaugurazione della mostra Translation Octet del pittore nocetano Manganelli.

VENERDÌ 15 MARZO: Scrittori d’alta quota, con Kurt Diemberger, Roberto Mantovani, Maria Grazia Passini. Una leggenda dell’alpinismo mondiale con i suoi libri Il settimo senso (Alpine Studio), Enigma Himalaya (Mondadori Electa) e un suo cortometraggio sul Broad Peak e sul K2; il maggiore storico italiano della montagna e l’artista parmigiana che dipinge, scolpisce e scrive poesie regalando da anni Emozioni d’alta quota.

VENERDÌ 12 APRILE: Cuba, il Ducato e i “coriandoli della memoria”, con Davide Barilli, Gabriele Balestrazzi, Luigi Alfieri, Enrico Robusti e un ospite a sorpresa. Barilli completa la sua trilogia su Cuba con un nuovo libro per Fedelo’s – in uscita a marzo - illustrato da Ramon Perez, Balestrazzi racconta ne Il Ducato 5 Stelle (Fedelo’s) l’anno della “rivoluzione parmigiana”, Alfieri realizza (con le illustrazioni del pittore Robusti, protagonista nel 2011 alla Biennale di Venezia) il prezioso “slow book” Il sole e la neve (Fermoeditore). E l’ospite a sorpresa? Verrà annunciato, insieme al suo libro, a metà marzo.

VENERDÌ 10 MAGGIO: M come Mistero, con Loriano Macchiavelli, Marco Malvaldi, Gianni Mura, Gerardo Lunatici. Lo scrittore bolognese ritorna con le indagini di Sarti Antonio nel nuovo L’ironia della scimmia (Mondadori), l’autore pisano “lascia” i vecchietti del BarLume per seguire in Milioni di milioni (Sellerio) le ricerche del genetista Piergiorgio Pazzi e dell’archivista Margherita Castelli, il giornalista milanese – in Ischia (Feltrinelli) - porta il commissario Jules Magrite, insieme al giudice Michelle Lapierre, in vacanza in Italia. E il pittore parmigiano Lunatici presenterà il suo ciclo Requiem.

Le serate sono realizzate in collaborazione con l’Associazione culturale Mangia come scrivi, Libreria Ubik di Salsomaggiore Terme e Il Bere Alto.
Ogni serata inizia alle ore 21.00 e la prenotazione è obbligatoria telefonando al numero  0521-610010

MANGIA COME SCRIVI
Rassegna gastro-letteraria-pittorica
Febbraio 2013 - Maggio 2013

 

Dove:
Ristorante 12 Monaci
Fontevivo (Parma) – Via Roma, 1/A
Tel. 0521-610010
www.12monaci.it

 

 

 

 
Condividi