Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Mangiacinema, cibo d’autore e cinema goloso

09/09/2014

Mangiacinema, cibo d’autore e cinema goloso
A Salsomaggiore Terme (PR) dal 1° all’8 Ottobre avrà luogo la prima edizione del Mangiacinema, Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso, una settimana stuzzicante fra degustazioni, proiezioni e incontri con artisti del gusto e dello spettacolo.  L’edizione 2014 sarà dedicata a Ugo Tognazzi, con la partecipazione ed il supporto dell’azienda La Tognazza Amata, che il grande attore creò 50 anni fa a Velletri per “dare sfogo” alle sue passioni culinarie. Oggi la conduzione dell’azienda è in capo al figlio attore Gianmarco che, compatibilmente con impegni di lavoro, sarà presente per questo omaggio che coinvolgerà l’intera città.
Mangiacinema è una creazione di Gianluigi Negri con la collaborazione dell’associazione culturale Mangia come scrivi, e vede coinvolti il Comune di Salsomaggiore Terme, l’Istituto Alberghiero “Magnaghi”, le Terme, il Palazzo dei congressi, il cinema Odeon e la maggior parte dei produttori salsesi che da anni spiccano per la qualità del loro lavoro in ambito enogastronomico.  “Inoltre – dice Negri – stiamo chiedendo ai ritrovi, ai ristoranti e agli alberghi della città di aderire a questa grande festa, proponendo aperitivi a tema (i vini “Tapioca”, “Antani”, “Conte Mascetti” della Tognazza Amata), menu dedicati al protagonista de “La grande abbuffata” e “Amici miei”, gelati fantasiosi al gusto Supercazzola”.
Tra gli ospiti invitati, sono al momento confermati Enrico Vaime, venerdì 3 ottobre, il quale presenterà il suo nuovissimo libro “Cin cin”, Edoardo Raspelli, domenica 5, storico conduttore di “MelaVerde” su Canale 5, e lo chef stellato Massimo Spigaroli il quale sarà protagonista di un evento inedito, per la prima volta si racconterà in pubblico.
In attesa del programma definitivo, gli eventi già confermati riguardano la cena di gala dedicata a Tognazzi giovedì 2 ottobre all’Alberghiero “Magnaghi”, il primo mercato del “made in Salso” sabato 4 nel foyer della Sala Cariatidi (Palacongressi), e i laboratori “Crea & gusta” per turisti e appassionati di cucina.
Tra gli artisti del cibo di MangiaCinema 2014, il maestro pasticciere Claudio Gatti, il maestro gelatiere Corrado Sanelli, la società agricola Butteri, l’Azienda agricola Castello di Contignaco, il caseificio Lanfredini, l’agriturismo Il colore del grano, l’apicoltura Casa Pietra, il liquorificio Colombo, il cioccolatiere Marco Biolzi, il caseificio Persegona (Parmigiano Reggiano bio), e Branchi Prosciutti di Felino (miglior cotto d’Italia per “Gambero Rosso”).

Lucilla Meneghelli
Condividi