Cosa sono i trabucchi?
Chiamati anche trabocchi o travocchi, sono costruzioni in legno: talvolta simili alle palafitte, altre ancorate a uno sperone di roccia. Realizzati principalmente con grossi tronchi di pino d’Aleppo, dal corpo centrale si allungano dei bracci chiamati antenne. Sono queste ultime a sostenere il trabocchetto, ovvero la rete a maglie strette. Si suppone abbiano origini fenici, rappresentarono uno strumento prezioso per poter pescare anche in condizioni avverse e, soprattutto, senza doversi avventurare in mare. Resistenti alla salsedine ed elastiche al punto da resistere ai venti, i trabucchi in buone condizioni oggi sono sempre più utilizzati per il turismo. Alcuni di loro, soprattutto quelli già organizzati per la ristorazione, propongono soluzioni per poter celebrare matrimoni e festeggiare occasioni speciali.