La cucina di Maria Rina è essenzialmente di mare, ma è raro che in un piatto manchi la componente vegetale. Colorati e femminili, accolgono con generosità verdure, frutta e fiori. Non mancano i grandi classici, ma la sua mano lascia sempre un’inconfondibile firma.
Gli spaghetti con le vongole si accompagnano a zeste di peperoni dolci verdi e limoni, il merluzzo richiede sempre la scarola, le laganelle con i ricci di mare sono aromatizzate al limone, le linguine allo scorfano non mancano mai di un tocco agrumato e il polpo si siede su una crema di patate con la nepetella e la granella di pistacchio. Ed uno dei piatti più longevi e identitari è proprio “mare orto”, un antipasto fresco dove si può godere di un’insalata di pesce e crudità vegetali, tra cui frutta di stagione e fiori.