Dopo il successo della prima serata prosegue la rassegna
Masticare Cultura, all’interno di
STORIE IN COMUNE, per un teatro in luoghi insoliti nel territorio della
provincia bergamasca.
Siamo alla quarta edizione della rassegna
, organizzata da
Qui e Ora Residenza Teatrale, sostenuta da
Fondazione Cariplo con il patrocinio della
Provincia di Bergamo, in collaborazione con i comuni della bergamasca. L’intercettazione di nuovi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e non, dei territori sono gli obiettivi primari di questo progetto, che da quattro anni si pone come promotore di
eventi culturali capaci di coniugare diversi linguaggi, coinvolgendo differenti tipologie di interlocutori in un’ottica che fa della cultura un’occasione di relazione, scambio, crescita e partecipazione.
In particolare la sezione
Masticare Cultura, mette in dialogo virtuoso l’arte con il commercio, attraverso
cinque cene teatrali nei ristoranti della bergamasca, realizzata in collaborazione con
l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca del Comune di Treviolo. E dopo la prima serata al
Ristorante Parsifal di Curnasco Treviolo, a ottobre sarà la volta della compagnia
Casa degli Alfieri che porterà le sue “
Lezioni di giardinaggio planetario” alla
Trattoria da Norberto di Albegno di Treviolo. Seguirà “
Meglio tarde che mai”, presentato a novembre dalla compagnia
Le Tarde alla
Locanda del Buongustaio (Roncola di Treviolo) ed infine due appuntamenti a dicembre: “
A corpo libero” di
Silvia Gribaudi presso il
ristorante Dalla Padella alla Brace di Treviolo e “
Kitchen Songs” della
Compagnia Odemà, in scena
all’Osteria Oca Bianca di Curnasco di Treviolo.
Non resta dunque che scegliere a quale tavola sedersi per assaporare una nuovo modo di fare cultura, vissuta con tutti i sensi.
www.coltivarecultura.it
www.aidateatro.it/quieora
Lucilla Meneghelli
Lucilla Meneghelli