Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Mazzetti d'Altavilla, quando la tradizione diventa sicurezza e gioco

29/03/2012

Mazzetti d
Quando cultura ed esperienza producono innovazione. È il caso della distilleria Mazzetti d’Altavilla, azienda piemontese che dal 1846 ha fatto dell’eccellenza, unita alla ricerca e all’eleganza, il proprio biglietto da visita. Giunta alla sesta generazione, “e stiamo crescendo la settima” precisa orgogliosa Claudia Mazzetti, incontrata nello stand allestito come un’accattivante area lounge a Vinitaly, questa storica distilleria italiana, estesa sulle meravigliose colline nel cuore del Monferrato, oltre ad essere la più antica Casa di distillazione operante in Piemonte è l’unica che ricava tutte le sue sedici grappe da un singolo vitigno, esclusivamente autoctono. “Non facciamo grossi quantitativi, ci aggiriamo su un milione di bottiglie all’anno compresi i pezzi speciali destinati alla regalistica e alle ricorrenze, che rinnoviamo ad ogni stagione.”
Se è vero che il mercato delle grappe sta subendo significative inflessioni per ragioni non solo economiche ma anche di immagine, e come ricorda Claudia Mazzetti “gli Spirits sono demonizzati, considerati superflui e come il bicchiere della staffa alla fine di un pasto, dopo aver già degustato di tutto”, è pur vero che uno dei valori aggiunti dell’azienda è proprio quello di puntare sulla divulgazione della cultura e della conoscenza della grappa proponendo e promuovendo nuove abitudini di consumo responsabile e consapevole.
“Da noi in Italia è ancora poco comune la regola di comportamento secondo cui se un gruppo di amici esce una sera, uno su cinque non berrà per poter guidare senza mettere in pericolo se stesso e gli altri. Noi abbiamo pensato, con l’Istituto Grappa Piemonte, ad una campagna di sensibilizzazione con un braccialetto giovane e simpatico recante la scritta «No grazie… OGGI GUIDO IO», una piccola operazione che speriamo possa aiutare.”
Claudia Mazzetti ci ha mostrato anche i colorati Zuccherini Spiritosi ® Zen, una collezione di zuccherini immersi in base alcolica, da servire sfiziosamente flambati utilizzando una coppetta in dotazione, sia come aperitivo che come dopocena. “Sono ottimi degustati anche nelle tisane o sul gelato e sappiamo che alcuni ristoratori li propongono in abbinamento alla carne e al pesce.” Indubbiamente i sei gusti in cui sono realizzati invitano al gioco e alla sperimentazione: gli Zuccherini Spiritosi ® Zen di Mazzetti sono disponibili infatti nei gusti Assenzio, Scorza di Limone, Arancia e Caffè, Menta e Ginepro, Pepe Rosa, Cannella e Garofano. L’azienda li produce con successo sempre maggiore dal 2006, sia in Italia che all'estero, recuperando un’antica usanza piemontese, quella di aromatizzare gli zuccherini con infusi fatti in casa, e aggiungendo l’idea del flambé. Tradizione e personalità dunque, che si esprimono in tutti i prodotti Mazzetti d’Altavilla.

www.mazzetti.it

Alessandra Locatelli
Condividi