La giornata continuerà con diversi appuntamenti:
- la MEATCLASS, una esperienza organolettica con le carni delle farm italiane
- la frollatura delle carni, approfondimenti a cura di docenti dell’Università di Padova
- la preparazione di ricette idonee alla cottura su griglia.
Lunedì 22 aprile sarà ancora all’insegna della formazione e, soprattutto, dell’approfondimento alla professione e all’imprenditorialità.
Tra i momenti cruciali, la tavola rotonda sulle nuove tendenze per la ristorazione Grill e BBQ (ristomacelleria, griglieria, braceria, steakhouse) con la partecipazione di esperti della ristorazione, del marketing e l’esempio di case history illuminanti. E ancora: “Sinergia tra macellaio e ristoratore”, lavorazione dei tagli di carne e loro uso in ristorazione, approfondimenti scientifici con la collaborazione di docenti dell’Università di Padova. Durante il programma delle due giornate, non mancheranno momenti di degustazione, a cura degli sponsor, che coinvolgeranno tutto il pubblico di professionisti.
L’appuntamento è a MalpensaFiere il 21 e 22 aprile prossimi. Soprattutto, per tutti coloro che desiderano conoscere i diversi risvolti di un fenomeno in crescita, quello delle cotture Grill, da approfondire e sviluppare con strumenti di conoscenza e competenza studiati e idonei. Un appuntamento dedicato a veri professionisti.
Per le informazioni pratiche e il programma completo: https://www.ecod.it/eventi/meat-experience/