MEC3 diffonde dal 1984 la passione per
l’arte del gelato artigianale italiano in
oltre 120 paesi nel mondo. L’azienda sinonimo di alta qualità è diventata punto di riferimento mondiale per i professionisti del settore attraverso costanti investimenti in
Ricerca e Sviluppo finalizzati all’ideazione di prodotti e servizi innovativi.
Ma non c’è solo il gelato per MEC3. Affascinata dal concetto della
‘Responsabilità Sociale d’impresa’ MEC3 ha creato un marchio,
Respect, per comunicare la filosofia etica dell’azienda. La Social choice di MEC3 si esplicita in iniziative solidali, culturali, di sostegno allo sport; in collaborazioni scientifiche, nel dare fiducia e opportunità ai giovani; nell’impegno ‘green’, nell’attenzione alle risorse umane e alla comunicazione.
Fedele alla sua filosofia
MEC3 è molto attenta al territorio in cui ha sede e sono tantissime le iniziative di carattere locale che la vedono protagonista. Tra queste la costante collaborazione con le scuole, talvolta attraverso concorsi di idee, come nel caso dell’istituto d’arte Fellini di Riccione, tal altra attraverso la donazione di strumenti per la creazione di nuovi progetti didattici, come nel caso più recente dell’
Istituto Alberghiero di Riccione.
La partecipazione alla realizzazione della nuova
‘Sala gelateria e pasticceria’ è stata da subito accolta favorevolmente dal presidente di MEC3 Giordano Emendatori, ex alunno dell’Istituto Savioli, il quale ha donato alla scuola
1 vetrina, 1 abbattitore, 1 congelatore, 1 armadio frigo, 1 forno a microonde e due impastatrici da banco, per un totale di sette macchinari. Mentre 1 mantecatore e una cella di lievitazione sono state date in comodato d’uso gratuito in collaborazione con Ice Team 1927, Tecnomac e Icematic.
“Crediamo molto nei giovani per questo ci adoperiamo affinché possano avere a loro disposizione tutti gli strumenti necessari per ricevere un’adeguata formazione che li possa poi introdurre in maniera agile nel mondo del lavoro. – afferma
Giordano Emendatori – L’iniziativa dell’istituto alberghiero, strettamente legata al nostro settore, non poteva di certo lasciarci indifferenti e abbiamo aderito con molto piacere augurandoci che tra questi giovani possano emergere i più brillanti maestri gelatieri del futuro!”