L’oliva taggiasca, elemento primario per la produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore, prodotto unico dell’eccellenza gastronomica del Ponente Ligure, sarà per la quarta volta la regina di
Meditaggiasca 2016, l’appuntamento enogastronomico che si svolgerà
il 14 e 15 maggio a Taggia, comune antico e famoso per i suoi prodotti tipici, come l’oliva taggiasca che porta il suo nome. Nel centro storico gli
chef presentati da Luigi Cremona si esibiranno con piatti abbinati dai vini di
AIS Liguria; incontri culturali si svolgeranno presso la
Fondazione Maria Caterina Pizzio e Roberto Rovera Onlus, mentre sotto i
Portici di via Soleri una selezione di produttori locali accoglierà i visitatori.
L’evento inizierà sabato 14, alle 10.00, con l’apertura degli stand di Expo Valle Argentina & Meditaggiasca – Via Soleri e Piazza Cavour e continuerà fino alle 19:30 con la chiusura degli spazi espositivi.
Alle 10.30 del mattino ci sarà l’ inaugurazione e
l’incontro sulla storia dell’oliva Taggiasca nel Ponente Ligure e la sua evoluzione, presso la sala incontri Fondazione Rovera, in via Soleri.
Da segnalare, infine, domenica 15 alle ore 16.00, ci sarà “L’arte dell’accoglienza a tavola”, una conferenza di
Barbara Ronchi della Rocca, giornalista ed esperta di galateo. A seguire verrà presentata la
Guida 2016 dei Ristoranti della Tavolozza a cura di Claudio Porchia, Presidente Associazione Ristoranti della Tavolozza.
Le giornate saranno coordinate e commentate da
Luigi Cremona, noto giornalista enogastronomico che, con
Witaly, è tra gli organizzatori della manifestazione.
www.witaly.it