Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Menù firmato, ospitalità perfetta

26/06/2023

Menù firmato, ospitalità perfetta

Il menù renderà omaggio al territorio in chiave mediterranea; lo stile del luogo rispecchierà il nuovo concetto dinamico e contemporaneo dell’hospitality; lo scopo del progetto è diventare punto di riferimento per la città e l’area che lo ospita. Il nuovo RMH Modena Raffaello apre i battenti e si annuncia come il nuovo hotel per gli amanti del bello e del savoir vivre.
 

Il progetto visionario di una donna, Rosaria Marazzi, è il punto di forza del gruppo RMH, Rosaria Marazzi Hotels, che ha fatto della sua passione per lhôtellerie un business di successo costruito intorno a tre profili: Design & Art, Life & Style, Luxury & Nature e, oggi, a 13 anni di distanza dall’apertura della prima struttura alberghiera a pochi chilometri dal centro di Modena e la successiva in Croazia consolida la sua presenza sul territorio emiliano col nuovo RMH Modena Raffaello.
 

Aperto alla città, vero e proprio hub per i diversi momenti della giornata, dalla colazione del mattino all'aperitivo, al dopo cena, come ci si aspetta da una struttura moderna e rivolta a un pubblico internazionale.  Il nuovo RMH Modena Raffaello vuole accogliere e soddisfare le esigenze di ogni cliente offrendo spazi di grande impatto e adatti sia al banqueting sia al coffee break, studiati apposta per convegni o eventi.

Lo chef Luca MarchiniLo chef Luca Marchini

Ristorazione stellata per un concept emiliano e mediterraneo

Modena, patria di cucina generosa, non poteva trascurare quello che è ormai, a detta di tutti gli esperti, un must per l’ospitalità alberghiera di classe: un ristorante e una cucina di altissimo livello, in grado di valorizzare il luogo e il territorio che lo accoglie. Che si tratti di turismo o di affari, l’ospite si aspetta una cucina all’altezza della situazione; allo stesso modo, il cliente esterno aspira all’atmosfera elegante e confortevole dell’hotel unita alla gastronomia appagante e stimolante di uno chef di grande professionalità.
 

La scelta del gruppo RMH rispecchia perfettamente questi concetti. A Luca Marchini, chef tosco-emiliano, patron del ristorante stellato L’Erba del Re a Modena, è affidata la direzione delle cucine del Modena Raffaello, il ristorante Sottoluce, che avrà un concept imperniato su una cucina prevalentemente emiliana e mediterranea.
Una scelta che Alessandra Severi, Vice Presidente del gruppo Rosaria Marazzi Hotels RMH, definisce: “Una collaborazione che ha lo scopo di creare una connessione con quelle eccellenze che danno ulteriore valore al nostro territorio, in particolare per l’area di Modena. Da qui la scelta di collaborare con un’eccellenza della gastronomia italiana”. 

RMH Modena RaffaelloRMH Modena Raffaello

È la nuova tendenza dell’ospitalità che punta alla valorizzazione della gastronomia con piatti creati nel rispetto delle tipicità in sinergia con l’identità dell’autore, come conferma chef Marchini: “Puntiamo a una proposta food che possa rispecchiare i valori di RMH e della mia cucina, accogliendo le diverse esigenze dell’ospite. Grazie a un’offerta variegata, che non rinuncia alla grande cura dei dettagli, l’ospite può scegliere dal piatto unico alla degustazione più completa sapendo che il menù propone non solo una buona ricetta che soddisfa il palato, ma anche l’esperienza delle tecniche ottimali volte a valorizzare le materie prime”.  

Tortellino al mignoloTortellino al mignolo

La proposta menù è ancora ammantata da un leggero velo di mistero, Luca Marchini non svela le sue carte ma promette grandi sorprese che non mancheranno di soddisfare i palati più esigenti: “Quello che posso dire è che sicuramente i piatti della tradizione emiliana copriranno una buona parte dell’intera esperienza food. Immancabile sarà l’iconico Tortellino, ma ciò che renderà unico questo spazio sarà l’esecuzione delle diverse ricette locali e mediterranee… semplici o più complesse, ma mai banali”.

Non resta che avere ancora un po’ di pazienza, il nuovo RMH Modena Raffaello aprirà il prossimo settembre 2023, meglio prenotare per tempo. Menù firmato Luca Marchini, ambiente di classe, il fascino di una città accogliente: si annuncia un’esperienza straordinaria. 




Crediti fotografici Paolo Guerzoni

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi