Negozi vari, bar e bistrot; l’aspetto del luogo è quello di
tutti i poli destinati al transito dei viaggiatori; potrebbe sembrare un luogo
dal quale si passa distrattamente, basta che ci siano i servizi necessari e poi
via per chissà dove. Non ci si ferma in un aeroporto come Linate, si transita e
basta. Eppure, arrivati nella zona partenze, dopo i controlli, quando ormai non
c’è più tempo per i ripensamenti, all’improvviso ci si trova immersi in
un’atmosfera diversa. Gli spazi sembrano più accoglienti, meno caotici, e viene
naturale imboccare le scale per entrare al Michelangelo. Lì, si può tirare un
sospiro di sollievo e prendersi una pausa prima di salire a bordo.