Novità in vista per la sesta edizione di Milano Golosa, la manifestazione ideata da Davide Paolini in programma a Milano dal 14 al 16 ottobre prossimi. Punto di partenza la materia prima e il territorio per mostrare una cucina concreta, sobria e popolare.
Due saranno le attrattive principali: un’area con 9 cuochi delle Premiate Trattorie Italiane, associazione che riunisce le trattorie storiche italiane legate dalla stessa filosofia in cucina che vuole premiare l’ospitalità e il buon cibo; e PaniniAmo, un omaggio al panino imbottito in collaborazione con la Fondazione Accademia del Panino Italiano.
Durante la manifestazione i cuochi delle Premiate Trattorie Italiane proporranno i piatti più significativi delle loro regioni di appartenenza accompagnando i visitatori alla scoperta delle tradizioni culinarie del nostro Paese, ricette tramandate nel tempo il cui pregio, afferma Paolini, è salvare la tradizione, innovandola e proiettandola nel futuro. Allo stesso modo, PaniniAmo offrirà una panoramica delle creazioni delle paninoteche d’Italia, dal panino classico a quello gourmet. “Abbiamo voluto rendere omaggio a due grandi amori italiani – afferma Paolini – che rappresentano quella che io considero una cucina concreta e vera, quella dei luoghi conviviali e delle ricette semplici, ma fatte bene”.
Accanto alle novità, oltre 200 espositori artigiani per un tour gastronomico della penisola alla ricerca di materie prime di qualità: panettieri, casari, mastri birrai, salumieri e pasticcieri e ampio spazio a vino e bollicine con seminari, degustazioni e masterclass organizzate in collaborazione con WineMi, la rete che raggruppa 5 enoteche storiche milanesi.
Infine, sarà il gelato uno dei protagonisti di Milano Golosa. In collaborazione con Ifi, azienda di riferimento nella produzione di tecnologia e arredamento per le gelaterie e i locali pubblici, sarà allestita l’Area Gelato Live dove Gelato PopApp, la gelateria in miniatura made in Ifi ospiterà un vero e proprio gelato show cooking non stop con apprezzati gelatieri all’opera per raccontare e spiegare i segreti del gelato artigianale, con alcuni cuochi delle Premiate Trattorie Italiane che esporranno il loro concetto di gelato a tavola e la presentazione del nuovo gusto Italico. Il momento clou del gelato sarà, inoltre, la premiazione, lunedi 16, del vincitore del sondaggio del Gastronauta, Migliore Gelateria d’Italia, che quest’anno è la Gelateria La Scimmietta di Afragola (Napoli).
Milano Golosa sarà aperto al pubblico, al palazzo del Ghiaccio, via Piranesi, da sabato 14 ottobre fino a lunedi 16 al costo d’ingresso di 10 euro a persona. Il programma dei numerosi eventi è disponibile su www.milanogolosa.it.
Marina Caccialanza