Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Milano Verticale | UNA Esperienze: un nuovo concetto di ospitalità con proposta gourmet

11/02/2021

Milano Verticale | UNA Esperienze: un nuovo concetto di ospitalità con proposta gourmet

È annunciata per il prossimo aprile l’apertura di Milano Verticale | UNA Esperienze, l’hotel quattro stelle superior del Gruppo UNA, nel distretto di Porta Nuova - Garibaldi - Corso Como, simbolo del rinnovamento urbano milanese degli ultimi anni.Con 173 camere distribuite su 12 piani, cui si aggiunge un rooftop di 530 mq al tredicesimo piano e quattro penthouse suite (attici-superattici dotati di ampie terrazze panoramiche con piscine Jacuzzi), la struttura, come suggerisce il suo stesso nome, declina un modo del tutto nuovo di intendere l’ospitalità, proponendosi contemporaneamente come hotel urbano, destinazione food & beverage, luogo di incontro per il lavoro e hub di servizi innovativi. In una parola: come uno spazio, per l’appunto, di esperienze. Attorno a questo concetto è stato sviluppato il progetto di architettura di interni e landscape curato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, che ha creato ambienti di condivisione di esperienze sociali, ludiche e lavorative in un contesto giocato attorno a citazioni e reinterpretazioni in chiave contemporanea della tradizione del design “alla milanese”.

Milano Verticale | UNA Esperienze: un nuovo concetto di ospitalità con proposta gourmet

Gli interni sono costantemente rivolti e proiettati verso l’esterno, in un continuo dialogo con la città. Basti pensare che la completa ristrutturazione dell’edificio, a firma dello studio Asti Architetti, ha riguardato (e riqualificato) l’intero isolato, tanto che alla creazione di un giardino interno di oltre 1000 mq, ha corrisposto, fuori, il ridisegno della piazza e di tutta via Rosales.Un vero e proprio progetto nel progetto, poi, è stato il lavoro che Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino hanno svolto fianco a fianco con lo chef Enrico Bartolini, per dare forma, senso, anima e funzioni agli spazi per la ristorazione. Hanno così preso vita tre interpretazioni della visione gastronomica di Bartolini, che esprimono con gusto contemporaneo il ricco patrimonio della cucina italiana: il Bar con giardino, l’Osteria contemporanea e il Ristorante fine dining. La proposta gourmet è stata affidata allo chef Franco Aliberti, new entry del team dello chef pluristellato, che cura anche le colazioni per gli ospiti dell’hotel, il servizio in camera e il catering dedicato agli eventi.

Condividi