Il
Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana vede riconfermati all’unanimità per il prossimo triennio
Domenico Raimondo alla presidenza e
Antonio Lucisano alla direzione.
Quello che Domenico Raimondo definisce “un preciso segnale di continuità che conferma il buon lavoro fatto e pone le basi per importanti progetti futuri” scioglie le tensione venutesi a creare negli ultimi mesi con l’annuncio delle dimissioni presentate da Lucisano.
Già a Parma, nelle giornate di
Cibus, il presidente del Consorzio aveva cercato di ricondurre l’
affaire alla realtà, rispondendo ai tentativi di gossip pseudo giornalistico sottolineando l’amicizia con il direttore, il quale “proprio su mia richiesta, ha accettato di proseguire la sua attività presso di noi fino alla fine di giugno; la qual cosa non mi sembra certo un segnale di frattura all’interno del Consorzio. Tutto il resto è frutto di libere interpretazioni, alcune intelligenti, altre meno, altre ancora semplicemente malevoli”.
Allarme rientrato: Raimondo e il Consiglio hanno richiesto all’unanimità ad Antonio Lucisano di rimanere in carica come direttore, ottenendone il consenso. “Si sono venute a creare le giuste premesse – ha specificato
Lucisano – per continuare a operare insieme per il bene del Consorzio e di un prodotto che rimane una delle grandi eccellenze del Made in Italy”.
Riconfermati come vicepresidente, in qualità di rappresentante dei trasformatori,
Vito Rubino ed eletta, sempre come vicepresidente ma in qualità di rappresentante degli allevatori,
Letizia Gallipoli.
Siamo certi che la riconferma delle cariche non sia soltanto da leggersi come volontà di proseguire su di una strada dimostratasi efficace, ma anche come la chiara intenzione di portare cambiamenti proattivi, costruttivi e misurabili al comparto e al Consorzio stesso: i nostri migliori auguri a
Domenico Raimondo e ad
Antonio Lucisano.
Alessandra Locatelli