Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Nasce il Consorzio "Colline di Selvapiana e di Canossa"

22/06/2011

Nasce il Consorzio "Colline di Selvapiana e di Canossa"
Dall’esperienza e tradizione del caseificio di Canossa e di quello di Selvapiana nascerà una nuova società consortile, denominata “Colline di Selvapiana e di Canossa”, per la produzione di Parmigiano Reggiano di montagna e per ottimizzare il processo di stagionatura nei magazzini. La nuova struttura verrà infatti dotata di 21 caldaie attive e di un magazzino capace di ospitare oltre 14.000 forme di Parmigiano.
“L’accordo raggiunto – ha spiegato Alberto Viappiani, presidente di Colline di Canossa Srl – ci soddisfa pienamente per i molteplici aspetti positivi che ne derivano e che, fra l’altro, non si limitano al contesto puramente aziendale. L’investimento permetterà infatti di fornire nuova linfa economica e prospettive concrete di lavoro ad un’area che vive fortemente il fenomeno dell’emigrazione verso la città. Basti pensare che negli ultimi decenni, nella zona delle colline intorno al caseificio, le aziende agricole sono passate da 250 a 10 e i caseifici da 8 a 1”.
L’accordo è stato reso possibile grazie a un’accorta politica di espansione di “Dater Alimentari”, proprietaria dal 2009 del 100% delle quote del caseificio di Canossa, e che a Reggio Emilia confeziona formaggi grattugiati e porzionati freschi per il canale Ho.re.ca. e l’industria alimentare. La nuova struttura sarà dotata di locali più spaziosi, con possibilità di inserimento di altre caldaie in un futuro prossimo, e l’introduzione di tecnologie all’avanguardia, nel rispetto del Disciplinare di produzione.
L’obiettivo è di integrare al meglio le tradizioni artigiane dei maestri caseari con le nuove tecnologie, all’interno dei confini imposti dalle certificazioni europee, come Brc (British retail consortium) e Ifs, per ottenere un prodotto di grande qualità. A questo fine, è utile ricordare come il magazzino di stagionatura sia stato costruito a 650 metri d’altezza, in collina, per cercare quel clima migliore alla perfetta maturazione del Parmigiano Reggiano.

Per saperne di più: http://www.dalter.it/
Condividi