Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano

14/05/2015

Nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano
Non c’è ancora la piena consapevolezza di quanto sia significativo il comparto del vino italiano e quanto sia importante essere uniti per promuoverlo e difenderlo. Ci pensa Onav a sollecitare la fondazione della Consulta Nazionale del Vino Italiano, invitando le principali associazioni del vitivinicolo nazionale a un’ incontro per riflettere sugli argomenti di rilievo che coinvolgono l’intero mondo del vino, ed essere uniti nel rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. All’incontro di Roma saranno presenti Onav, Agivi, Ais, Aspi, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino, Fisar, Fivi e SlowFood, per costruire un percorso di sensibilizzazione verso le Istituzioni e i consumatori, mettendo in comune gli approcci e le finalità di ogni singola associazione, e individuando un medesimo linguaggio per uno scopo comune. La Consulta Nazionale Vino potrà porsi come punto di riferimento per il consumatore, e per ciò che concerne la conoscenza del mondo enologico pensando concrete iniziative sul tema cruciale dell'educazione al consumo. Tra i primi punti all’ordine del giorno ci sarà “l'introduzione di un’ appropriata istruzione sulla vite e sul vino, sullo stile di alimentazione mediterraneo, in cui fondamentale è l'abbinamento cibo-vino, e sul valore del territorio vinicolo italiano, della sua storia e della sua gastronomia fin dal percorso scolastico, come avviene in altri Paesi dell'Unione Europea”, puntando sulla sensibilizzazione del consumatore verso il mondo del vino e la storia millenaria che rappresenta. La Consulta Nazionale del Vino Italiano, si apre a tutte le associazioni e istituzioni che vorranno partecipare e aderire.

 Luca Bonacini
Condividi