Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Nasce l’Osservatorio Nazionale dei Numeri del Vino

14/03/2012

Nasce l’Osservatorio Nazionale dei Numeri del Vino
Il Consorzio Italia del Vino presenterà al prossimo Vinitaly il primo Osservatorio Nazionale dei Numeri del Vino, struttura che, attraverso un aggiornamento mensile, offrirà “in tempo reale” una fotografia precisa del settore.
«Italia del Vino vuole contribuire a far crescere questo settore, strategico per la bilancia commerciale nazionale, che però paga talvolta l’eccesso di individualismo dei suoi attori – afferma il presidente di “Italia del Vino” e Amministratore Delegato Santa Margherita, Ettore Nicoletto. – In particolare, l’idea di creare un Osservatorio nasce dall’esigenza concreta che tutte le aziende hanno di conoscere l’andamento dei mercati per intervenire con tempismo. Il nostro imperativo sarà “dirsi la verità”. I produttori che parteciperanno all’indagine dovranno, infatti, accettare un codice etico che imporrà loro delle regole. Uno dei maggiori problemi, oggi, è disporre di dati affidabili, che non siano rielaborazioni statistiche o frutto di interviste molto spesso poco attendibili. Nostro obiettivo è creare una struttura capace di migliorare la competitività del settore grazie ad una nuova visione strategica. L’iniziativa non sarà ristretta alle sole nostre aziende: tutti i produttori che lo vorranno potranno, infatti, aderire e beneficiarne, a patto che garantiscano trasparenza e attendibilità”.
Sempre nell’ottica di offrire un servizio al settore del vino, all’Osservatorio seguirà il Centro Studi, che realizzerà indagini su temi specifici. Il Consorzio, operativo dal 2009, raggruppa undici fra le più importanti realtà vitivinicole italiane: Banfi, Drei Donà, Ferrari, Gancia, Gruppo Italiano Vini, Marchesi di Barolo, Medici Ermete, Santa Margherita, Sartori, Terredora, Casa Vinicola Zonin. Il fatturato complessivo realizzato da queste aziende supera il miliardo di euro, vantando un forte posizionamento a livello internazionale. Infatti il Consorzio Italia del Vino ha visto, nel 2011, la partecipazione ad oltre 500 eventi ed il marchio consortile è stato visto da oltre 25 milioni di lettori e da 182 milioni di telespettatori nel mondo.
Condividi