Organic Value è il progetto nato per essere il primo supporto internazionale per le imprese del vino bio, che si inserisce in un contesto che vede in forte crescita la produzione di vino biologico italiano; Organic Value vuole offrire visibilità ai produttori biologici italiani e fornire servizi specifici utili a promuovere e commercializzare i vini all’estero. Oggi, infatti, la filiera vitivinicola italiana, con i suoi
101.000 ettari di vitigni biologici, rappresenta, a pari merito con la Spagna, la leader a livello mondiale; il vigneto bio italiano rappresenta il quasi il 16% del totale a testimonianza di una cultura produttiva sempre più orientata alla sostenibilità ambientale e alla salubrità dei vini. Il progetto nasce dalla collaborazione di tre partner: Elisa Spada (esperta nell’organizzazione di eventi promozionali e b2b sui mercati internazionali), Debora Bonora (coordinatore di Diwinexport Consorzio per l'internazionalizzazione prodotti enologici) e Wine Meridian (portale online specializzato nell’analisi dei mercati e dei processi di internazionalizzazione delle imprese del vino italiane). Il progetto prevede la creazione di un cluster di produttori certificati bio italiani, che saranno inseriti all’interno di un volume in inglese realizzato ad hoc per gli operatori del settore esteri e attraverso un tour promozionale nelle principali piazze europee. La prima tappa del tour sarà a Copenhagen, piazza sempre più interessata ai vini biologici, il 9 novembre 2018 presso la Scuola di Cucina - Hotel-og Restaurantskolen. La prima tappa del tour sarà a Copenhagen, piazza sempre più interessata ai vini biologici, il 9 novembre 2018 presso la Scuola di Cucina - Hotel-og Restaurantskolen.
www.organicvalue.it