Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Nasce un nuovo sentiero del gusto sull’Altopiano di Asiago

15/07/2011

Nasce un nuovo sentiero del gusto sull’Altopiano di Asiago
Nasce un nuovo sentiero del gusto per arrivare in vetta alle montagne del Veneto. Si tratta di “Altopiano di Asiago, Altopiano di Gusto”, preparato con cura da quindici ristoranti del locale mandamento di “Confcommercio”, i quali avranno almeno 15 prodotti tipici nel loro menù, come la selvaggina e il maiale, ma anche altri piatti della tradizione locale sconosciuti ai più. Si tratta di un vero e proprio percorso alternativo tra i tanti prodotti del patrimonio gastronomico della regione, che non manca di riservare qualche sorpresa.
E' il caso della patata di Rotzo, dei funghi e del sedano selvatico, preparati nella stagione estiva, oppure dell’aglio orsino, le cui foglie giovani sono impiegate per insaporire le insalate, o gli asparagi di bosco, per preparare un ottimo risotto o una frittata.  Nella stagione fredda, invece, quando la natura va in letargo, ci si rivolge alla carne, prima di tutto la selvaggina e le specialità venete a base di maiale.  In periodo primaverile, invece, i boschi di Asiago offrono tante delizie da scoprire, come le colibie e spugnole, due funghi prelibati e molto ricercati, il kumo (cioè il cumino), i carletti, il tarassaco, gli spinaci di monte, vale a dire il "buon Enrico" o farinele, ottimo per minestre, come condimento di pasta e riso, come ripieno di ravioli o passato in padella.

Per saperne di più:  http://www.ristoratoridivicenza.it/
Condividi