Non solo mare, bellezze naturali e una gustosa offerta gastronomica. A settembre ad animare il Levante ligure interverranno ben due festival culturali: il
Festival della Mente a
Sarzana (La Spezia),
dall’1 al 3 settembre, e il
Festival della Comunicazione a
Camogli (Genova),
dal 7 al 10 settembre.
Tra conferenze, spettacoli serali e laboratori per i più piccoli, il Festival della Mente propone
41 appuntamenti, che coinvolgeranno
65 relatori, pronti a declinare il termine “rete” attraverso un percorso interdisciplinare, dalla scienziata
Elena Cattaneo allo studioso del pensiero antico
Matteo Nucci, che parlerà della rete di Eros nei poemi omerici.
Un cibo per la mente al quale la cittadina è pronta ad affiancare un degno sostentamento per il corpo: dai
ravioli sarzanesi, con ripieno di borragine e sugo di carne, alla
farinata di ceci, fino alla
spungata, un dolce risalente al periodo romano.
Non è da meno il programma approntato a Camogli, con oltre un centinaio di iniziative per tutte le età e a ogni ora del giorno, all’insegna del tema
“Connessioni”. A confrontarsi sull’argomento saranno chiamati
oltre 130 esperti, senza dimenticare, anche in questo caso, il gusto. Per colazione, per esempio, sono da provare i
camogliesi, dolcetti inventati dal pasticcere
Giacomo Revello, disponibili in numerose varianti (al caffè, al gianduia, all’amaretto e mandorlati), mentre a pranzo è d’obbligo il
cappon magro, un piatto a base di pesce e verdura. Passando, infine, da un incontro all’altro si potranno assaggiare i
cuculli, piccole frittelle di farina di ceci o di patate lesse di origine araba.
Per informazioni: www.festivaldellamente.it e www.festivalcomunicazione.it