Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Nicola Falanga vince la 4° edizione del contest internazionale #PizzaAward

28/11/2019

Nicola Falanga vince la 4° edizione del contest internazionale #PizzaAward

E’ stato Nicola
Falanga
ad aggiudicarsi  il #pizzAward2019 con la sua “Crisommola
blu”: il pizzaiolo di Terzigno infatti è arrivato primo nella quarta edizione
del contest, a numero chiuso, che ha ammesso alla gara 100 pizzaioli da ogni
parte del mondo. Oltre a Falanga sono stati premiati anche altri pizzaioli ed
esponenti del mondo dell’ alimentazione: il #pizzAward 2019 per la migliore
pizza interpretazione della tradizione è Christian Riccio di Roma con la sua
“AmatRiccia”, mentre per la più creativa è Massimiliano Pica da Copenaghen con
la “Sannita”, mentre gli  scienziati
Annamaria Colao, Silvano Gallus, e Bruno Siciliano, che hanno ricevuto il
“Pizza Science Award”, la statuetta in rame realizzata dal maestro artigiano
Pasquale Merone, per il loro contributo scientifico al mondo pizza.

A decretare il vincitore, una giuria di giornalisti
enogastronomici ed esperti del settore composta da Giuseppe Cerasa (Le Guide di
Repubblica), Alessandro Circiello (Dirigente della Federazione Italiana Cuochi
FIC e personaggio televisivo), Patrizio Roversi (conduttore televisivo), con il
coordinamento di Giuseppe Giorgio (giornalista enogastronomico), che hanno
valutato le loro proposte nel corso del tasting live al Molino Caputo. I #PizzaAward
sono stati assegnati nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo MGallery by
Sofitel a Napoli, in una serata plastic-free condotta dai giornalisti Luciano
Pignataro e Anna Scafuri, che ha presieduto la giuria anche per questa
edizione.

Così si è felicitamente espressa Francesca Marino, ideatrice
del format:

"Abbiamo avuto il piacere di riassumere in una serata
tutto il meglio che questo mondo pizza sa esprimere: la bravura dei pizzaioli,
la capacità di comunicare la loro arte, il lavoro degli studiosi su questo
alimento, la solidarietà, l'arte e lo spettacolo. Il nostro sforzo è appunto
quello di mettere tutti insieme, fare rete con le eccellenze in una serata
unica e irripetibile nella nostra città. Questa quarta edizione, durata sei
mesi e che ha raccolto quasi tre milioni di visualizzazioni, è stata l'edizione
dei record. Ma già siamo al lavoro per la prossima".

Condividi