La “Mostra nazionale dei vini passiti e da tradizione” inaugura la sua IX edizione a Volta Mantovana, dal 29 aprile al 2 maggio, presso la sede di Palazzo Gonzaga.
Sul Banco d’Assaggio si troveranno esposte 140 etichette, accompagnate da un fitto calendario di degustazioni e abbinamenti consigliati da Osvaldo Murri, Paolo Luciani e altri esperti del settore.
L’apertura sarà prolungata fino alla mezzanotte di venerdì e sabato. La giornata inaugurale comincerà alle 16 di venerdi 29 aprile, con accesso a pagamento agli spazi espositivi, al banco d’assaggio, alla mostra Mercato e alle mostre tematiche.
Rimane valido il buon consiglio di riservare un posto per ciascuna delle 39 degustazioni preferite, in quanto la partecipazione è a numero chiuso.
Dopo quasi un decennio di mostre, che hanno richiamato di volta in volta più di 10 mila visitatori, arrivano alcune novità.
Tra i vini internazionali si segnalano infatti gli Eiswien di Germania, presenta sia in assaggio sia in un corner dedicato, assieme agli ospiti “stranieri” delle passate edizioni (Porto, Sauternes, Passiti spagnoli e ungheresi).
Tra gli ospiti d’eccezione ci sarà anche Francesco Moser, testimonial dell’evento come espositore, a sua volta, di vini del Trentino, e guida della “Pedalata fra le colline e i vini”, prevista per sabato 30 aprile, con partenza da Piazza Cantarana.
Per la prima volta saranno preparate delle animazioni serali fra gli stand, oltre a uno spazio giochi per bambini e a visite guidate di Palazzo Gonzaga e delle mura del Castello. Il sabato e la domenica sarà a disposizione un circuito di bus navetta che collegherà Monzambano (Area camper) a Volta Mantovana, Castellaro Lagusello (sede di “Borgo in fiore”) e Borghetto di Valeggio sul Mincio.
Lunedi 2 maggio sarà la giornata dedicata agli operatori, in particolare della ristorazione, con apertura dalle 9 alle 16.
Per saperne di più:
http://www.vinipassiti.com/