Sono da poco scattate le
nuove regole Ue di ecodesign, a beneficio non solo delle emissioni di CO2, ma anche del
portafogli dei consumatori. Si sta parlando di nuovi forni, cappe e piani di cottura taglia-consumi in arrivo nell'Unione europea, con un risparmio medio di circa 50 euro per famiglia ogni anno. Le nuove regole, infatti, faranno applicare una serie di cambiamenti “invisibili” agli occhi dell’utente finale, ma che in compenso potranno rilanciare la competitività dell’Europa, alle prese con la concorrenza dell'import asiatico. I rivenditori potranno comunque continuare a vendere i vecchi modelli fino ad esaurimento stock. Attraverso accorgimenti come sensori e controlli più efficienti per i
piani cottura,
design e flussi d’aria migliore per le cappe,
nuova veste degli sportelli per i forni, è prevista una riduzione di 79 miliardi di euro l’anno per la bolletta dell’Europa entro il 2020.
"La potenza non equivale a performance e troppo spesso i consumatori finiscono per comprare prodotti che sembrano convenienti, ma che poi costano una fortuna per funzionare - avverte
Stamatis Sivitos, della coalizione
'Coolproducts' di ong ambientaliste - Queste nuove regole faranno sì che gli standard del design miglioreranno e i prodotti importati di bassa qualità dall'Asia che non sopportano il calore dovranno abbandonare la cucina".
Lucilla Meneghelli