In arrivo la nuova etichetta di grappe elevate in legno, “Of Ligneum Prosecco”, delle “Distillerie Bonollo Umberto” (Padova), con quattro diverse proposte dal carattere distintivo e originale, appositamente create dai maestri distillatori di “Bonollo” e formate dal lungo invecchiamento nelle botti di Rovere di Slavonia. Questo genere di legno possiede un contenuto moderato di tannini, e del pari un apporto basso di componenti aromatici.
La nuova etichetta “Of Ligneum Prosecco” si articola, dicevamo, in quattro proposte: “Of Ligneum Prosecco invecchiata”, derivata dalla distillazione di vinacce di uve per il Prosecco, con leggere note fruttate e tonalità speziate provocate dall’invecchiamento; “Cru Italiae”, con una selezione di vinacce dai territori più importanti dell’Italia vitivinicola e un equilibrio di sapori di frutta rossa matura; “Moscato Affinato”, caratterizzata dall’intensa aromaticità dell’uva moscato, con un leggero sentore di vaniglia; “Miele di Tiglio”, per un gusto più corposo, derivato dall’aggiunta di miele di tiglio italiano appositamente selezionato.
La nuova collezione “Of Ligneum Prosecco” è la prima rappresentante di un innovativo sistema di packaging messo a punto dall’azienda, destinato a comunicare istintivamente l’originalità, l’armonia e la finezza che i maestri distillatori hanno conferito alle loro creazioni. La bottiglia, in particolare, sarà più rotonda sulle “spalle”, per suggerire la morbidezza delle nuove grappe. Per quanto riguarda la scatola, l’uso insolito del colore bianco per il frame su box e bottiglia vuole dare l’idea di dinamismo e modernità dell’azienda, che con “Of Ligneum Prosecco” rilancia la sua immagine sul mercato italiano.