L’Oleificio Zucchi presenta il nuovo packaging, elegante e accattivante, della linea ORFEO, marchio destinato al segmento primi prezzi per gli oli di oliva del canale Ho.Re.Ca.
Da due secoli nel settore oleario, specialista nella fornitura di marche private e nella produzione di oli di semi e oli di oliva a marchio proprio, l'Oleificio Zucchi opta per un restyling. Una nuova grafica e dei nuovi contenuti sulle etichette della linea ORFEO e un nuovo formato in vetro da 1 litro, dove è stata adottata una bottiglia di nuova foggia.
Una nuova impostazione dell'etichetta, passata dalla tradizionale monocromia verde a uno sfondo bianco su cui risalta una fascia centrale verde, declinata in differenti tonalità a seconda del tipo d'olio (EVO, vergine, oliva e sansa). Da non dimenticare il logo, che ha subito una variazione cromatica, passando dal rosso al verde, per richiamare maggiormente il mondo dell'olio di oliva e su cui campeggia l'immagine dell'Orfeo mitologico attorniato da rami d'ulivo. Al mito classico di Orfeo ed Euridice, cui è legata la prima opera di un illustre cremonese, il compositore Claudio Monteverdi, è stato dedicato anche un testo sul fronte dell'etichetta. Sulle nuove etichette è presente anche il logo “Lavoro Etico”, che attesta la certificazione SA8000 conseguita dall'azienda cremonese.
Oleificio Zucchi, inoltre, ha integrato le informazioni presenti in etichetta con l'aggiunta dell’indicazione delle GDA (Guideline Daily Amounts - Quantità Giornaliere Indicative), per dare ai consumatori la possibilità di monitorare l'apporto calorico degli alimenti facendo attenzione ai nutrienti da consumare con la giusta moderazione.
La nuova estetica rende più accattivante la linea ORFEO e “racconta” in modo efficace l'expertise di Oleificio Zucchi nella selezione di oli di provenienza comunitaria per gli usi professionali nel catering, banqueting e nella ristorazione.