Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Olio Salvo

Olio Salvo nasce a Bordighera dalla famiglia Rossi nel 1897.

Negli anni ’60 del secolo scorso fu acquistata da Vincenzo Salvo che la portò ad avere anche uno sbocco sull’estero e a produrre l’olio come ancora oggi viene presentato. Il loro è leggermente torbido per un motivo: contiene circa il 25% in più di antiossidanti, ed è dolce e leggero con straordinari sentori aromatici.

Questa visione internazionale ha permesso di non considerare la concorrenza come qualcosa di negativo perché qui c’è un elemento che conferisce unicità: l’oliva taggiasca.
Un’oliva che ha caratteristiche particolari, che in cucina cambia il piatto!

E i cuochi davvero capaci la riconoscono subito! Le caratteristiche dell’oliva taggiasca sono note: molta polpa attorno al nocciolo, tra il’60% ed il 70%; odore spiccato di oliva fresca, sapidità presente ma non persistente; croccante e leggermente amarognola; da cotta resta morbida ma soda e l’amarognolo lo trasferisce nel piatto.

Componenti che sono rese possibili dal territorio in cui viene coltivata: quei terrazzamenti che, grazie al lavoro dell’uomo nei secoli scorsi, hanno permesso al terreno di contrastarne la fragilità e hanno consentito alle persone di avviare un’attività che è molto faticosa ma che ha generato reddito per sopravvivere.

Quel reddito oggi deve essere valorizzato, difeso, tutelato; per dare un futuro a questa terra, alle persone che la curano, ai giovani che altrimenti emigrano.

www.oliosalvo.it