Aprile è il mese mediterraneo del risveglio primaverile. Gli alberi gemmano, piante e fiori si schiudono; un mese di festa per la terra e per gli uomini.
FICO dedica il mese di Aprile alla produzione orticola italiana e al mestiere dell’ortolano. Un programma ricco con tanti eventi gratutiti che si vanno ad aggiungere alle già tante iniziative giornaliere del primo grande Parco agroalimentare del mondo.
3,5,6,7,8 aprile: “
Dal friggione ai sughi della tradizione” corso gratuito di preparazione del tipico contorno della tradizione culinaria bolognese tenuto dai cuochi della
Tutto il mese di aprile, tutti i giorni, sarà possibile visitare “
L’ orto Mutti”, dove Un Mutti Ambassador racconterà la produzione del pomodoro all’interno dell’orto Mutti e scoprire tutte le sue fasi: dal trapianto alla raccolta, e le differenze tra le colture di pomodoro “casalinghe” e quelle da trasformazione.
Tutti i martedì, giovedì, sabato e domenica si terrà il laboratorio “
Timbri con le patate” per imparare a fare timbri decorativi con la patate.
7 e 4 aprile: “
A spasso con l'ortolano”, un tour gratuito per bambini e famiglie alla scoperta degli ortaggi di stagione dalle h 17.
8, 14 e 15 aprile: “
La via degli ortolani”, esposizione del fogliame di aprile a cura di AgriBologna.
Tuti gli eventi, nel dettaglio, sono consultabili sul sito:
https://www.eatalyworld.it/it/eventi-bologna/tag/tema-del-mese