Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ospite dell'anno a Vino in Villa l'Emilia Romagna

11/05/2011

Ospite dell
Arriva il festival internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, dal 21 al 23 maggio, sotto l’insegna di “Vino in Villa”, nella splendida cornice del Castello di San Salvatore di Susegana (Treviso).
Il centro tematico del festival sarà la celebrazione del lavoro manuale dell’uomo, nella fattispecie viticoltore, che ha saputo ricamere vigneti e colline di un territorio che ha ottenuto l’inserimento nella Tentative List, la lista dei candidati al titolo di Patrimonio Unesco.
Dopo l’esperienza dello scorso anno, durante la quale le 44 etichette “garantite” italiane avevano idealmente accolto fra loro il nuovo Docg Prosecco Valdobbiadene, d’ora in avanti “Vino in Villa” ospiterà una sola etichetta per volta (quest’anno il Nebbiolo, destinato a diventare Valtellina o Sforzato).
Lunedi 23, a “Vino in Villa Professional”, la collaborazione con Alma (Scuola internazionale di cucina italiana) porterà i professionisti del settore a incontrare i grandi chef dellal’Emilia Romagna, assieme alle “sfogline” professioniste, custodi della ricetta del tortellino.
In particolare, le sale del Castello vedranno compresenti le circa 100 aziende del Consegliano Valdobbiadene e le opere culinarie di Massimo Spigaroli, del Ristorante “Antica Corte Pallavicina” (Polesine parmense) e inventore dello “Snack dell’Unità d’Italia”.
In contemporanea saranno presenti anche Marco Fadiga, chef del “Bistrot Fadiga” di Bologna, con un’originale interpretazione del take away emiliano - romagnolo, e Rina Poletti, sfoglina di professione. Se gli chef di Alma prepareranno i grandi classici (piadina, tigella, erbazzone, torta fritta), al dolce ci penserà lo chef del ristorante “Vite” di San Patrignano.
Le degustazioni culinarie sono riservate ai professionisti nella sola giornata di lunedi. Il pubblico pagante potrà scoprire i sapori dell’Emilia Romagna grazie agli artigiani del gusto, presenti sabato e domenica.

Per informazioni:  http://www.prosecco.it/
Condividi