Le carni inglesi attraversano un periodo di ottima salute. A confermarlo, sono i dati diffusi da Eblex Italia sulla diffusione dell’export inglese, che testimoniano come la Gran Bretagna abbia esportato in tutto il mondo 34.270 tonnellate di agnello, tra gennaio e maggio 2011, con un aumento del 5,6% rispetto all’anno precedente. In Italia sono arrivate circa 1.120 tonnellate, facendo segnare un “più 22%” rispetto allo stesso periodo del 2010.
Eblex, “Beef and Lamb Sector Company”, è l’ente inglese che sostiene il comparto delle carni bovine e ovine durante tutta la filiera, raccogliendo per le aziende associate le risorse necessarie a investire nella ricerca, nel marketing e nella promozione dei loro prodotti, in Inghilterra e all’estero.
“Sono i tagli più costosi quelli maggiormente richiesti dal mercato - ha dichiarato Jeff Martin, il responsabile Eblex Italia - L’aumento delle vendite è da attribuirsi ad una generale riduzione del prezzo del prodotto che è tornato ad essere molto più competitivo rispetto a qualche mese fa”.
Le carni inglesi sono particolarmente apprezzate, da ristoratori e singoli consumatori, per le loro caratteristiche proprietà organolettiche e nutrizionali. Sono presenti quasi ovunque, offrendosi al consumatore nelle principali catene della Gdo, e a chef e ristoratori attraverso i rivenditori di fiducia di Eblex Italia.
Per saperne di più:
http://www.eblex.it/