Un luogo in cui formare all’eccellenza gli operatori del settore Ho.re.ca., ma anche un punto d’incontro e una vetrina delle ricchezze enogastronomiche del territorio. È ciò che si propone di essere
Palagurmé, il primo centro esperienziale del gusto, pronto ad aprire i battenti il prossimo
20 luglio a
Pordenone.
Sviluppata su
due piani, la struttura occupa uno spazio complessivo di
600 metri quadri, pensati in modo da tracciare un coinvolgente percorso funzionale in cui ogni attività potrà trovare l’ambiente più adeguato: dai
corsi di formazione ai convegni, dalle iniziative enogastronomiche agli incontri con aziende ed esperti del settore. Senza trascurare
show cooking e
degustazioni.
Sono, infatti, ben cinque le aree tematiche previste per Palagurmé, che, come sottolinea
Emanuele De Biasio, ideatore della struttura, “si propone come centro d’avanguardia dal punto di vista tecnologico, mantenendo l’attenzione e il rispetto delle nostre tradizioni, delle eccellenze del territorio e della salvaguardia del prodotto tipico”.
La prima area, di cui è direttore artistico il gastronomo
Fabrizio Nonis, è dedicata allo
show cooking: è quindi attrezzata per riprendere in alta definizione le performance degli chef che saranno coinvolti e sarà il cuore degli eventi all’insegna degli abbinamenti cibo-vino/birra. La seconda è, invece, la
birroteca, dove sarà rivolta particolare attenzione alle birre artigianali; mentre la
vinoteca, pensata come una biblioteca del vino, si propone come luogo d’incontro con i produttori. Non potevano infine mancare un’area
bartender e spirits, regno della mixology, e una sala pronta a ospitare convegni, corsi di formazione ed eventi di ogni tipo.
Inaugurerà l’attività del centro Fabrizio Nonis che, in occasione del debutto, il prossimo 20 luglio, illustrerà gli show cooking di
Chef Hiro e
Andy Luotto.
Mariangela Molinari
mariangela.molinari@salaecucina.it